Tu sei qui: AttualitàSal De Riso su Rai Uno realizza il “dolce” sogno di Federico a “La prima volta”
Inserito da (ranews), lunedì 24 dicembre 2018 12:45:15
Per il Natale Sal De Riso non propone soltanto la dolcezza dei suoi panettoni artigianali, ma anche l'emozione di una "prima volta". Quella di Federico, ragazzo affetto dalla sindrome di Down con la passione per la pasticceria, che per la prima volta ha preparato un dolce insieme all'ambasciatore del buono e del bello della Costa d'Amalfi.
È accaduto ieri, 23 dicembre, su Rai Uno, a "La prima volta", nuovo format che realizza i sogni di persone comuni e celebrities in uno studio dove tutto può succedere. Federico è un 25enne che vive i limiti della sua malattia come una sfida, diplomato al liceo artistico, ha la passione per un'arte diversa, quella della pasticceria. E così, grazie a Cristina Parodi, ha potuto trascorrere un pomeriggio insieme a Sal De Riso, in una cucina attrezzata, alle prese con la realizzazione di una torta a tema natalizio.
Con l'aiuto del Maestro pasticcere è riuscito ad ottenere un ottimo risultato, ma nonostante la sua bravura, più volte elogiata dalla conduttrice, ha saputo mantenere una certa modestia, esordendo con esclamazioni dolci e allo stesso tempo divertenti.
«Federico oltre ad avere una grande passione per la pasticceria, ha una grande manualità, per cui deve continuare a coltivarla per poter diventare un giorno un grande pasticcere», ha detto Sal alle telecamere di Rai Uno, esprimendo gratitudine per aver potuto vivere un'esperienza così bella.
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Fonte: Il Vescovado
rank: 105328108
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...