Tu sei qui: AttualitàSaldi: formula superata, vanno liberalizzati!
Inserito da (admin), venerdì 4 gennaio 2019 22:18:11
" Le discussioni generate dalle diverse date, stabilite dalle regioni italiane per la partenza e per il termine dei saldi invernali, sono l'ennesima testimonianza della necessità di rivedere una formula di vendita che risulta oramai obsoleta e superata ". E' quanto afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari.
" Nel corso dell’ultimo quarto di secolo – puntualizza Capodanno -, i saldi hanno subito una vera e propria rivoluzione. Se fino agli anni novanta rappresentavano per i clienti ed i negozianti la fine di una stagione commerciale, estiva o invernale che fosse, oggi questa situazione appare cambiata, corrispondendo il concetto di saldi, per la maggior parte delle famiglie italiane, a un periodo di acquisti a basso prezzo che si vorrebbe effettuare, laddove ciò fosse reso possibile, in ogni momento dell’anno ".
" Il low cost – prosegue Capodanno -, acuito dalla crisi economica che ha investito negli ultimi anni il Paese, si è di fatto trasformato in uno stile di consumo da estendere a tutti i beni, e alla bisogna. In questo contesto ci domandiamo che senso abbia, ai nostri giorni, una stagione di saldi, secondo un calendario che ogni anno si ripete, più o meno, sempre uguale e che, però, si differenzia da regione a regione, quindi da città a città, mentre sarebbe stato molto più logico partire da date uniche, per l'inizio e per la fine dei saldi, per l’intero territorio nazionale ".
" Anche in considerazione del fatto - aggiunge Capodanno - che sono sempre meno gli esercenti che si attengono alle date indicate nei vari calendari, utilizzando una serie di escamotage, pure in linea con la normativa, per anticipare la data stabilita, ricorrendo a formule pre-saldi. Situazioni che, nel complesso, inducono gli acquirenti ad essere cauti, alimentando così un clima di dubbi e d'incertezze che, di certo, non favorisce il terziario commerciale ".
" Meglio sarebbe, a questo punto – propone Capodanno -, liberalizzare la stagione dei saldi, nella direzione di consentire ad ogni commerciante l’opportunità di offrire sconti alla propria clientela quando lo ritiene possibile e opportuno, il che potrebbe avvenire, per esemplificare, anche in occasione di particolari offerte da parte delle ditte fornitrici ".
Fonte: Booble
rank: 10602108
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...