Tu sei qui: Attualità Salernitana, calciatori granata tutti a Maiori a cena da Enzo Mammato: «Questo gruppo può arrivare lontano» [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 settembre 2017 11:38:08
Dopo il pareggio interno di lunedì con la Ternana, tra luci e ombre, serata di relax per i calciatori e lo staff tecnico della Salernitana che ieri sera si sono concessi un'escursione in barca in Costiera Amalfitana. Il gruppo, al gran completo (mancava soltanto il portiere Radunovic a causa di fastidi dalla schiena), si è ritrovato poco prima delle 18, senza mogli e fidanzate ma col team manager Salvatore Avallone e il tecnico Alberto Bollini, al molo Manfredi per imbarcarsi a bordo della motonave "Stenella" della Travelmar, ad uso esclusivo dei granata che hanno goduto della magnificenza della Divina al tramonto. Il traghetto si è spinto sino al capo di Conca per poi condurre la truppa granata al porto turistico di Maiori.
Qui i calciatori e lo staff sono stati accolti dal "padrone di casa" Enzo Mammato, principe delle notti tra la Riviera Romagnola e la Costa Smeralda, amico di vecchia data di Bollini, per una cena presso il ristorante di famiglia. Un momento fortemente voluto dal tecnico che in vista della trasferta di sabato a Carpi ha voluto ulteriormente cementare il gruppo, mostrando anche ai nuovi arrivati Rizzo, Di Roberto e Rodriguez la forza del gruppo.
Dopo una piacevole passeggiata sul lungomare, aperitivo al Rosy Bar di Emanuele Reale, nel Corso Reginna, tana del tifo granata a Maiori, prima di dirigersi al ristorante Mammato, tra i più antichi e rinomati della Divina. Mattatore della serata non poteva che essere lui, Enzo Mammato, che ha mostrato ai calciatori, specie Schiavi e Perico che già conosceva dai tempi del Papeete Beach di Milano Marittima, i cimeli del suo periodo d'oro, agli inizi degli anni Duemila, quando era ospite fisso di Simona Ventura a "Quelli che il calcio...".
Tra gli ospiti della serata Alessandro Giacomini, manager di Mammato e direttore generale e commerciale di Infront che gestirà l'area marketing della Salernitana per i prossimi quattro anni e lo show man Gianfranco Butinar, grande amico di Mammato che tra una pietanza e l'altra si è esibito in uno spettacolo capace di coinvolgere anche gli altri ospiti del ristorante.
Il celebre imitatore romano ha fatto rivivere le voci degli storici giornalisti di tutto il calcio minuto per minuto, da Roberto Bortoluzzi a Sandro Ciotti da Alfredo Provenzali a Tonino Raffa. Tra le imitazioni più apprezzate di Bruno Pizzul e dell'immortale Franco Califano a cui Butinar è stato molto legato.
La festa ha alternato momenti di goliardia con Mammato che ha affidato la consolle a Zito, incaricato della selezione musicale con i brani a disposizione sul suo iPhone. Si sono alternati, quindi, noti brani di tradizione napoletana alle hit del momento.
Estremamente divertiti i calciatori granata, per ringraziare dell'ospitalità, su iniziativa di Bollini, hanno regalato a Mammato (videointervista in basso) una maglia da gioco granata, personalizzata, autografata da tutti i componenti della rosa. I ringraziamenti sono stati estesi alla signora Antonietta, madre di Enzo, che a ottant'anni continua portare avanti la cucina del celebre ristorante. Menù light, a base di assaggi di pizza seguiti da rombo con patate, accompagnato da vino bianco o birra per chi l'ha preferita.
La piacevole serata, a cui si è aggiunto anche il capitano del Costa d'Amalfi Marco Cestaro, si è conclusa in dolcezza con le delizie al limone di Sal De Riso, la cui composizione si mostrava con il logo del cavalluccio marino. Tra i più entusiasti "Peter Pan" Rodriguez, mostratosi già in sintonia col gruppo.
Tanti i selfie e gli autografi con i piccoli tifosi di Maiori - dov'è forte la concentrazione di supporters granata - che appresa la notizia della presenza della squadra, si sono precipitati all'uscita del Mammato.
Tra i più acclamati il bomber Riccardo Bocalon, autore di una doppietta lunedì alla prima in casa (una perla la seconda rete). A lui il piccolo Umberto Lucibello, tifoso granata di 8 anni, ha voluto mostrare con orgoglio le sue foto in Curva Sud Siberiano.
Alle 23 la truppa granata ha fatto rientro a Salerno a bordo di un autobus della compagnia Viaggi Mansi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104698108
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...