Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSalerno, 18 giugno sciopero addetti alle pulizie negli ospedali dell'Azienda "Ruggi"

Attualità

Salerno, Ruggi, ospedale, sindacato, sciopero, pulizie

Salerno, 18 giugno sciopero addetti alle pulizie negli ospedali dell'Azienda "Ruggi"

Il monito di Angelo Rispoli (segretario generale Fiadel provinciale): "Chiediamo la stabilizzazione oraria dei lavoratori part-time che da anni fanno più del proprio dovere per senso di responsabilità"

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 giugno 2024 14:40:08

La Fiadel Salerno annuncia la proclamazione di uno sciopero dei dipendenti della Colser Società Cooperativa, impegnati nel servizio di pulizie presso l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, per il prossimo 18 giugno. La decisione arriva a seguito dell'esito negativo dell'incontro del 31 maggio scorso con la Colser, che ha visto un ulteriore peggioramento delle condizioni di lavoro già critiche.

La vertenza sindacale riguarda principalmente la stabilizzazione dei lavoratori con contratti part-time, il reintegro dei lavoratori, il cui contratto non sarebbe stato rinnovato, e le condizioni di lavoro definite inadeguate.

Angelo Rispoli, segretario generale della Fiadel Salerno, è stato chiaro sulla vicenda: "Da due anni, da quando la Colser si è insediata presso l'ospedale il 16 febbraio 2022, ci troviamo di fronte a continue difficoltà. I lavoratori part-time, nonostante i contratti limitati, spesso lavorano molte più ore di quanto previsto. Questo implica che dovrebbero essere stabilizzati con contratti a tempo pieno, per garantire loro diritti e tutele adeguate", ha detto.

Enzo Casola, delegato sindacale della Fiadel Salerno, ha spiegato: "L'azienda non ha rinnovato il contratto a sei dipendenti senza fornire motivazioni valide. Questi lavoratori, nonostante avessero contratti part-time, hanno spesso svolto il doppio delle ore previste dal loro contratto. Questo non è solo ingiusto, ma anche contrario ai principi di equità e correttezza sul lavoro. Abbiamo chiesto spiegazioni all'azienda, ma non abbiamo ricevuto risposte soddisfacenti".

"Le condizioni di lavoro sono inadeguate. Circa 150 operai non dispongono di spogliatoi idonei, armadietti o docce. Questa è una situazione scandalosa e vergognosa che necessita di un intervento immediato. Inoltre, la distribuzione delle ore straordinarie non è equa. Recentemente, alcune ore in più sono state assegnate a quasi tutti i lavoratori, tranne a due nostri iscritti. Questo sembra un attacco diretto al nostro sindacato", ha detto Giuseppe Ventura, altro delegato sindacale della Fiadel Salerno.

La Fiadel, dunque, richiede la stabilizzazione oraria dei lavoratori part-time, che da anni svolgono lavoro straordinario oltre quanto previsto dal contratto nazionale di lavoro di categoria, oltre all'assunzione a tempo indeterminato dei lavoratori assunti a tempo determinato, in via prioritaria rispetto a nuovi reclutamenti.

Nonostante le rassicurazioni della Colser negli uffici della Prefettura di Salerno e la sospensione temporanea dello stato di agitazione, l'incontro del 31 maggio scorso ha avuto esito negativo. La Colser, secondo la Fiadel provinciale, non ha fornito risposte adeguate alle richieste di stabilizzazione e reintegro dei lavoratori, e non è stato redatto alcun verbale.

Dato il mancato accordo, il sindacato guidato da Rispoli ha proclamato uno sciopero dei lavoratori presso l'Azienda "Ruggi" di Salerno per il 18 giugno prossimo, con presidio dei lavoratori presso l'ospedale di Salerno. Lo sciopero vedrà la partecipazione anche di dirigenti sindacali esterni.

"Ci aspettiamo che da qui al 18 giugno l'azienda faccia un passo indietro e si sieda seriamente a discutere le problematiche del cantiere. Se questo non avverrà, procederemo con lo sciopero per difendere i diritti dei lavoratori e migliorare le loro condizioni di lavoro", ha detto il segretario Rispoli.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Salerno, sciopero addetti alle pulizie negli ospedali<br />&copy; Foto da Pexels Salerno, sciopero addetti alle pulizie negli ospedali © Foto da Pexels

rank: 109814106

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno