Tu sei qui: AttualitàSalerno e Costiera: quando il gioco si combatte
Inserito da (admin), martedì 21 novembre 2017 14:22:51
Nel nostro territorio si continua a far fronte alla ludopatia con tantissime iniziative.Qualche giorno fa una interessante iniziativa portata avanti dall'associazione Giorgio Ambrosoli Salerno, con il patrocinio della Provincia di Salerno, dell'Ordine degli avvocati di Salerno, del Dipartimento di Scienze Aziendali, Managment & Innovation Systems e in collaborazione con Conformed. Un momento di formazione e confronto per i professionisti durante un interessante seminario sul tema "Giochi di Stato e tutela del consumatore". Un seminario che ha visto a confronto il Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Salerno diversi professori universitari ed esperti che hanno illustrato tutti gli aspetti negativi e positivi del gioco d'azzardo.
Il gioco d'azzardo piace ed attira sempre più persone anche grazie a promozioni come Codice Promo Eurobet 2017.
Tanti sono coloro che vedono l'azzardo come una droga: non è sempre così, si tratta di un gioco e come tale bisogna saperlo gestire. Spesso è la fragilità personale a influenzare il percorso verso la ludopatia.
E' bene infatti sapere che l'azzardo se fatto con moderazione è un gioco ma se si entra nel limbo del GAP tutto cambia. E' la differenza sostanziale tra il gioco come passione e come necessità. Purtroppo ad ora la fragilità dei soggetti, le scarse risorse economiche hanno spinto sempre più persone a cadere nel giro della gioco patologico spesso collegato persino con l'usura.
Se nel salernitano l'azzardo patologico viene combattuto grazie all'impegno e l'interesse dell'associazionismo diffuso è anche vero che tanto fanno le forze dell'ordine. Durante ordinari controlli, qualche giorno fa, gli uomini delle Fiamme Gialle di Vallo della Lucania, durante un controllo finalizzato a riscontrare la regolarità degli apparecchi di gioco a Sacco è stato trovato un "Totem" sprovvisto di autorizzazione rilasciata dagli Enti preposti.
Il gioco fisico continua ad essere particolarmente pericoloso: crescono le truffe e le infiltrazioni criminali, inizia dunque a prendere piede anche da queste parti il gioco digitale, differente e a quanto pare più libero e meno infiltrato eppure anche la forma virtuale può portare alla dipendenza.
E' proprio contro le dipendenze da gioco che a Salerno da qualche mese è operativo uno sportello informativo e di assistenza. E' grazie ad "Attenti al gioco!" progetto partito da tempo grazie all'associazione dei consumatori in collaborazione con S.I.I.PA.C. (Società Italiana di Intervento sulle Patologie Compulsive) e con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che è stato possibile aprire anche a Salerno uno sportello il cui scopo è l'ascolto e l'aiuto. Uno sportello gestito dal Codacons che cerca di aiutare fornendo le informazioni e le nozioni giuste per risolvere il problema.
La pericolosità del gioco però, è bene ricordarlo, nasce quando si intersecano diversi fattori tra cui la precarietà economica che a quanto pare è uno dei fattori chiave capace di spingere un giocatore a cadere nella rete del gioco compulsivo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101814108
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...