Tu sei qui: AttualitàSalerno, gli studenti del Nautico protagonisti a Linea Blu [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 novembre 2017 19:22:24
Le telecamere di Linea Blu, lo storico programma del sabato di Rai Uno interamente dedicato al "Mare Nostrum" e all'esplorazione del meraviglioso mondo marino in questi giorni son impegnate a Salerno per la produzione di una puntata speciale. Donatella Bianchi racconterà, nella puntata che sarà mandata in onda sabato 2 dicembre, le peculiarità della città di Salerno, la sua storia, la sua bellezza e le sue eccellenze legate indissolubilmente al mare. Tra queste la prestigiosa scuola nautica che forma i "capitani del domani": stamani gli studenti dell'I.I.S.S. "Giovanni XXIII" hanno vissuto un'esperienza memorabile, ospitando la Bianchi a bordo della loro imbarcazione-scuola, la Gatsby, natante confiscato alla camorra e da noi riutilizzato per scopi formativi attraverso lezioni curricolari di "vela " impartite dai docenti dell'istituto di via Moscati.
L'equipaggio, composto dagli alunni delle seconde classi Salvatore Giordano, Roberta Curcio, Maria Concetta Leo, Davide Lucio Ragone, Giuseppe Crescenzo e capitanato dal professore Emiddio Ventre, ha impressionato la presentatrice per tenacia, perseveranza e straordinaria abilità nel gestire la situazione nonostante le forti raffiche di vento e i 30 nodi.
Donatella Bianchi ha intervistato i ragazzi a bordo che non hanno ceduto ad alcun imbarazzo, continuando ad eseguire le manovre di bordo necessarie alla navigazione nonostante, anche lo skipper più esperto, avrebbe temuto la tempesta di vento e di mare in atto.
Al seguito della Gatsby il pattugliatore della Guardia di Finanza con altre due motovedette d'appoggio che hanno accompagnato la presentatrice e tutta la troupe di Linea Blu. Rientrati sulla terra ferma, la Bianchi ha ringraziato l'equipaggio complimentandosi per gli studi intrapresi ed augurando a tutti un futuro da capitani, ha promesso di ritornare presto nella bella città di Salerno.
Soddisfatta la dirigente scolastica Daniela Novi (di origini amalfitane) che grazie alla sua efficace campagna mediatica messa in campo negli ultimi anni ha catturato l'attenzione dell'autrice Rai Laura Placenti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103924102
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...