Tu sei qui: AttualitàSalerno: perde il portafogli lo ritrova una bambina
Inserito da (admin), mercoledì 5 agosto 2015 21:25:04
Accade sempre più spesso di sentire delle belle storie che contraddicono i luoghi comuni che vogliono il Sud come un area "pericolosa" e le persone che lo abitano dipinte come in realtà non sono. Questa storia merita però di essere raccontata in modo particolare. Un imprenditore della provincia di Salerno, che vuole restare nell'anonimato, causa la fretta, nell'uscire da una banca, ripone male nella tasca posteriore il portafogli che gli scivola nel momento che si appresta a salire sul suo scooter. A ritrovare il portafogli una bambina di 7 anni che insieme alla mamma lo riconsegna al legittimo proprietario. Fin qui nulla di strano se non fosse per il fatto che all'interno del portafogli c'erano, oltre a carte di credito e documenti importanti, diverse centinaia di euro in contanti appena cambiate allo sportello da monete frutto della rottura del salvadanaio dei figli dell'imprenditore. Rintracciato poche ore dopo l'accaduto, l'uomo ha offerto una ricompensa in danaro alla bimba che però, per voce della mamma, ha rifiutato ritenendolo un semplice atto di senso civico. "I miei figli avevano risparmiato duramente per andare in vacanza in un famoso parco aquatico nelle vicinanze di Roma e ci sarebbero andati lo stesso, il principio del salvadanaio è per insegnare loro il valore del risparmio. Da questa esperienza hanno imparato qualcosa di più, il rispetto per le cose altrui ed è giusto che il gesto civico venga ricompensato" ha dichiarato l'imprenditore che ha regalato un week end, per la bimba e la sua famiglia, nello stesso parco in cui andrà in vacanza con i figli.
Fonte: Booble
rank: 10402104
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...