Tu sei qui: AttualitàSalmone norvegese richiamato: i chiarimenti della eurofood SpA "Il salmone KV Nordic è assolutamente sicuro"
Inserito da (admin), venerdì 7 settembre 2018 20:27:20
Riceviamo e pubblichiamo i chiarimenti della eurofood SpA in merito al richiamo precauzionale avvenuto lo scorso agosto (leggi qui l'articolo): "Vorremmo tornare per un attimo sulla questione che ci ha visti nostro malgrado coinvolti: il richiamo a titolo precauzionale attuato da Eurofood SpA di una referenza di salmone norvegese affumicato KV Nordic, scadenza 16.08 e 23.08.2018, per sospetta presenza di Listeria monocytogenes. Vorremmo chiarire con Voi che il richiamo è stato da noi fatto in via puramente precauzionale perché solo una singola e unica busta di prodotto, commercializzato fuori dall’Italia, aveva rilevato presenza del batterio, ma tutte le analisi, svolte secondo la metodologia ufficiale prevista dal Ministero, condotte sui controcampioni e anche tutte le analisi svolte sui lotti di prodotto lavorati nella stessa settimana di quello sospetto sono risultate totalmente negative: il salmone KV Nordic è quindi assolutamente sicuro dal punto di vista alimentare e sanitario per il consumatore. Ricordiamo che il nostro salmone affumicato è prodotto con ogni accuratezza possibile, in pieno rispetto di piani HACCP, con il controllo di veterinari e in impianti certificati BRC e IFS."
Fonte: Booble
rank: 10942108
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...