Tu sei qui: AttualitàSantangelo confermato preside a Ravello e Scala. «E ora punto ad aprire una sezione dell’agrario»
Inserito da (redazionelda), giovedì 29 agosto 2019 17:27:28
Il preside Giuseppe Santangelo è stato confermato alla guida dell'istituto comprensivo di Ravello e Scala "Marino Frezza".
Napoletano d'origine, dirigente scolastico dell'istituto professionale di Angri "Giustino Fortunato" (Alberghiero, Agrario, Isis) al suo secondo mandato in Costiera amalfitana Santangelo torna a occuparsi dell'amministrazione scolastica delle due cittadine forte dell'esperienza dello scorso anno. «Rimane l'obiettivo di fare rete tra l'istituto di Angri e Ravello - dice - facendo sponda tra due territori naturalmente collegati ma anche ricadenti nello stesso distretto scolastico. In particolare vorrei concretizzare il progetto di aprire una sezione dell'agrario riprendendo anche l'interlocuzione con la comunità locale e le forze istituzionali che sin dal primo momento hanno condiviso l'idea. Ravello e la costiera hanno una ricchezza che per fortuna non si è mai smarrita, cioè i limoni e le "piazze" dei limoneti, rinnovare e innovare la tradizione con una buona formazione professionale può essere un'ottima occasione per i giovani orientati a scegliere quest'indirizzo».
A Ravello e Scala non ci sono istituti superiori. Quelli più vicini sono ad Amalfi e Maiori, ricadenti, però, in altro distretto scolastico.
«Sono sicuro che riusciremo ad affrontare questo nuovo anno scolastico con il piede giusto e forti di una conoscenza delle dinamiche territoriali che ci consentirà di affrontare qualunque criticità con spirito collaborativo e costruttivo» ha chiosato Santangelo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101247100
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...