Tu sei qui: AttualitàScala-Atrani, dopo un mese briglie del Dragone nuovamente colme di detriti. Il problema è sempre a monte [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 novembre 2017 19:48:13
Non finiremo mai di ribadirlo: il problema va risolto a monte. Sono bastati pochi giorni - ma intensi - di pioggia a riportare una cospicua quantità di detriti di diversa natura a ridosso della briglie a pettine del torrente Dragone.
Stamani il più importante filtro del corso d'acqua che sfocia ad Atrani, posto a Cigliano, all'altezza del borgo di Pontone, si presentava già ricolmo di fango, pomice e detriti (tra cui diversi tronchi), spazzati già dalla furia dell'acqua nell'ultima settimana. Dopo gli ultimi interventi di pulitura conclusisi nei primi giorni dell'ottobre scorso, saranno necessari, dunque, celeri interventi lavori di sbancamento e rimozione dei materiali alluvionali depositatisi, al fine di garantire la sicurezza sull'abitato di Atrani in caso di forti precipitazioni. Delle condizioni del torrente è costantemente informata la Procura della Repubblica di Salerno, ben a conoscenza della situazione di estrema pericolosità in cui versavano alcuni tratti nevralgici dei cinque chilometri del corso d'acqua che fa paura in caso di forti precipitazioni.
Già di recente la Procura aveva ordinato al Genio Civile di Salerno interventi di manutenzione al letto del torrente per circa 70mila euro per intervento almeno due volte in un anno.
Ma le problematiche - come più spesso ribadito negli anni dalle pagine di questo quotidiano - restano a monte, dove puntualmente si verificano gli smottamenti. Non si possono spendere ogni anno risorse pubbliche per continui interventi tampone di durata mensile.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 105925108
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...