Tu sei qui: AttualitàScala festeggia i 50 anni di sacerdozio di Don Bonaventura Guerra
Inserito da (ilvescovado), giovedì 29 giugno 2017 17:58:38
di Alfonsina Amato
Oggi, 29 giugno, solennità dei Santi Pietro e Paolo, ricorre il cinquantesimo anniversario dell'ordinazione sacerdotale del nostro caro Don Bonaventura Guerra.
Entrato in Seminario ad Amalfi il 10 ottobre 1952, frequentò dapprima il Seminario Diocesano di Salerno - dal 1956 al 1958 - e successivamente il Seminario Regionale Pio XI di Salerno, dal 1958 al 1965.
Fu ordinato Sacerdote il 29 giugno 1967 nella Cattedrale di Amalfi da Monsignor A.R. Verardo.
Ha esercitato il sacerdozio in qualità di Parroco dal 1° dicembre 1967 presso la Parrocchia di San Giovanni a Campidoglio di Scala ove tutt'ora è titolare; dal 1969 al 1990, poi, è stato parroco della Chiesa di Santa Maria del Lacco nella vicina Ravello. E' stato, inoltre, docente in Religione alle Scuole Medie di Ravello. Dal 1990 al 2015 ha guidato le comunità parrocchiali dei Santi Lorenzo e Caterina di Scala e dal 1996 anche quella della Santissima Annunziata di Minuta, coadiuvato da un Padre Redentorista esercitante la funzione di Vice Parroco.
La Comunità tutta è, pertanto, invitata a partecipare alla solenne Messa di ringraziamento presieduta da Sua Eccellenza, Monsignor Orazio Soricelli, che sarà celebrata sabato 1° luglio, alle 19, nel Duomo di San Lorenzo in Scala.
A nome mio e di tutta la popolazione desidero ringraziare il caro Don Bonaventura per il prezioso lavoro svolto in tutti questi anni con grande abnegazione e pazienza, al servizio quotidiano della chiesa e del suo popolo e per essere stato per tutti noi una guida attenta ed un buon pastore, sempre pronto a dispensare un sorriso ed un invito a seguire la volontà di Dio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100162107
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...