Tu sei qui: AttualitàScarso segnale a Tramonti: sempre più clienti TIM passano ad altro operatore
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 9 agosto 2017 18:09:32
Si infiamma la polemica a Tramonti sulla carenza del segnale della rete telefonica mobile TIM. Cresce infatti il numero degli utenti che manifestano amarezza e malumori in seguito ai disagi a cui sono costretti a far fronte da ormai un anno. Esasperati per la continua mancanza di un adeguato servizio di rete, sono sempre di più gli utenti che sfogano la propria rabbia attraverso i social network, e non solo sui profili personali. C'è qualcuno che, dopo le indicazioni spesso inutili fornite dagli operatori dell'assistenza telefonica, ha addirittura postato commenti al vetriolo sulla pagina ufficiale Facebook del maggior operatore di telefonia nazionale. Ma anche in quel caso sembra troppo difficile far capire che il problema non è della singola persona, bensì di un'intera zona.
È dalla scorsa estate, infatti, che i clienti del maggior operatore telefonico nazionale denunciano criticità di linea per molte ore di fila o addirittura per l'intera giornata, continui black out di rete che rendono i loro cellulari "non al momento raggiungibili" in continuazione. Non si tratta di poche ore di disservizio, ma di una persistente assenza di segnale che periodicamente si ripresenta in tutti i 24 chilometri quadrati di estensione delle tredici frazioni del Polmone Verde della Costiera Amalfitana. Difficili, dunque, le comunicazioni per chi non dispone di un telefono fisso o di una rete wi-fi che consentirebbe in alternativa ai semplici SMS l'utilizzo di Whatsapp. La causa di questi continui disservizi è probabilmente dovuta a residenti infastiditi dalla presenza nei pressi di casa propria dei ricevitori Tim che, come affermato da un tecnico Tim raggiunto telefonicamente da un cliente esasperato, «vandalizzano spesso quelle apparecchiature», rendendo inutili o poco durevoli i provvedimenti presi dall'azienda (sospetti che nascevano già qualche mese fa).
Nel frattempo in molti hanno deciso di cambiare gestore, per non dover continuare a spendere soldi per un servizio non garantito nel modo più adeguato. Ma in quelle zone in cui ad "avere campo" è soltanto la Tim, non c'è molto da fare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108423109
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...