Ultimo aggiornamento 1 minuto fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàScuola, Comitato Organico Aggiuntivo AtaCom: «Personale ATA senza rinforzi, il Governo ci ignora»

Attualità

Scuola in difficoltà: il Governo boccia la reintroduzione dell’organico aggiuntivo ATA

Scuola, Comitato Organico Aggiuntivo AtaCom: «Personale ATA senza rinforzi, il Governo ci ignora»

Il Comitato Organico Aggiuntivo AtaCom denuncia la decisione del Governo di respingere le proposte per garantire più personale ATA fino al 2026. “La scuola pubblica non è un bancomat”, tuonano i rappresentanti. Prevista la chiusura di circa 1.000 istituti nei prossimi dieci anni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 febbraio 2025 16:23:43

La Camera dei Deputati ha respinto sia un emendamento che un ordine del giorno volti a reintrodurre l'organico aggiuntivo del personale ATA fino al 30 giugno 2026. Una decisione che, secondo il Comitato Organico Aggiuntivo AtaCom, rappresenta un "colpo durissimo per le scuole italiane", già alle prese con gravi carenze di organico e con l'aumento delle responsabilità legate all'attuazione dei progetti del PNRR.

Durante la discussione del progetto di legge di conversione del decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208, il gruppo PD aveva presentato un emendamento (n. 9.04 a firma dei deputati Irene Manzi, Sara Ferrari, Matteo Orfini, Mauro Berruto e Giovanna Iacono, successivamente riproposto in Assemblea) e un ordine del giorno (n. 9/2184-A/14 a prima firma della deputata Giovanna Iacono). Entrambe le proposte miravano a garantire la presenza di personale ATA aggiuntivo fino al 2026.

Ma la risposta del Governo è stata netta: bocciatura senza esitazioni.

"Ancora una volta la scuola viene ignorata", denuncia il Comitato AtaCom, sottolineando come la decisione sia arrivata in un contesto di dimensionamento scolastico che porterà, nei prossimi anni, alla chiusura di circa 1.000 istituti. "La situazione del personale è già drammatica, e invece di intervenire per risolvere il problema, si continua a peggiorarlo".

Le difficoltà sono amplificate dal peso della gestione dei progetti PNRR, con scadenze imminenti già nel 2025. "Siamo di fronte a una mole di lavoro enorme, ma senza il personale necessario per gestirlo", affermano i rappresentanti del Comitato.

L'attacco nei confronti della politica governativa è duro: "Non resteremo in silenzio davanti a queste scelte scellerate. La scuola pubblica è una risorsa, non un bancomat dal quale prelevare fondi per esigenze di bilancio o per compiacere istituzioni sovranazionali".

Il Comitato AtaCom promette battaglia: "Continueremo a far sentire la nostra voce, perché le scuole e il personale ATA meritano rispetto e attenzione".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102012101

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno