Tu sei qui: AttualitàScuola: dai genitori petizione per ritorno in presenza in Costiera Amalfitana, Conferenza verso anticipo riapertura
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 14 gennaio 2022 11:36:46
Una raccolta firme per la riapertura delle scuole in presenza in Costiera Amalfitana. È quella che è giunta al delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi, sottoscritta da una nutrita schiera di genitori.
C’è chi ritiene, infatti, che sia inutile tenere chiuse le scuole se i bambini hanno comunque modo di vedersi al di fuori delle aule. E, poi, per i genitori che lavorano in due diventa difficile lasciare i figli da soli a casa.
Alla luce del numero cospicuo di firme e delle richieste, pare che la Conferenza dei Sindaci stia pensando di anticipare il rientro in classe al 17 gennaio.
Assenti giustificati i 100 bambini che lunedì hanno aderito alla campagna di vaccinazione all’Ospedale Costa d’Amalfi.
Ad oggi, rispetto ai 399 bambini di fascia 5-11 anni iscritti nella piattaforma regionale, risultano vaccinati 55 bambini.
Leggi anche:
Scuole chiuse, prefetto di Salerno invita Sindaci ad attenersi a normativa nazionale e riaprirle
Fonte: Il Vescovado
rank: 106140104
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...