Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàScuole plastic free: ad Agerola l’iniziativa del Distretto Turistico Costa d’Amalfi

Attualità

Scuole plastic free: ad Agerola l’iniziativa del Distretto Turistico Costa d’Amalfi

Questa mattina la consegna delle borracce in tritan: l’obiettivo è sensibilizzare i più giovani sulle tematiche ambientali mirando alla riduzione del consumo di plastica usa e getta e di emissioni di Co2 nell’atmosfera e di bottiglie di plastica

Inserito da (redazioneip), lunedì 16 dicembre 2019 13:51:43

Prosegue l'iniziativa del "Distretto Turistico Costa d'Amalfi" per mettere al bando la plastica nelle scuole dell'intero territorio della Costiera. In 16 dicembre gli istituti scolastici di Agerola hanno ricevuto direttamente dal sindaco Luca Mascolo, dal dirigente scolastico Michele Manzie dal presidente del distretto Andrea Ferraiolile borracce in tritan, particolare tipologia di plastica non tossica lavabile, sterilizzabile e per questo ideale al riuso con l'obiettivo di ridurre sensibilmente il consumo di plastica.

Il progetto rientra nell'ambito dell'ampia azione di sensibilizzazione dei più giovani che il Distretto, in collaborazione con i Comuni e gli istituti scolastici del territorio del territorio sta mettendo in campo sul tema della sostenibilità ambientale.

«In Costiera Amalfitana -ha detto agli studenti Andrea Ferraioli presidente del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana- la rivoluzione ambientale parte dal territorio e dai più giovani che si faranno ambasciatori presso le loro famiglie consentendo che questa nostra battaglia sulla sostenibilità penetri a fondo nelle nostre comunità. Facendo qualche calcolo questa semplice iniziativa consentirà di abbattere sensibilmente il numero bottiglie di plastica usa e getta ogni anno, e produrre addirittura 480.000 kg di anidride carbonica in meno».

Un tema, quello della sostenibilità ambientale, ancora più attuale dopo l'esito negativo della Conferenza sul clima che si è tenuta a Madrid dove i paesi più sviluppati della Terra non sono riusciti a trovare un accordo sulla regolazione globale del mercato del carbone, il punto più controverso di quelli all'ordine del giorno.

«Già da diversi anni abbiamo intrapreso con decisione la strada della sostenibilità ambientale adottando una settimana strategia ben precisa - ha aggiunto il sindaco di Agerola Luca Mascolo - Prima con il potenziamento della raccolta differenziata che ci ha consentito di raggiungere, in brevissimo tempo, percentuali che si attestano stabilmente intorno all'80%. Poi l'installazione delle casette dell'acqua grazie alle quali l'utilizzo delle bottiglie di plastica è stato pressoché eliminato con ricadute positive anche per l'economia delle famiglie agerolesi. Infine, l'estate scorsa, abbiamo aderito al progetto dei "Comuni Plastic Free". Pieno sostegno dunque all'iniziativa del Distretto Turistico Costa d'Amalfi che serve a rafforzare la convinzione che la sostenibilità rappresenta la strada maestra per uno sviluppo armonioso e duraturo».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106512108

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno