Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSe manca la revisione periodica all’autovelox la multa è illegittima

Attualità

Se manca la revisione periodica all’autovelox la multa è illegittima

Inserito da (admin), mercoledì 26 settembre 2018 23:55:18

Cassazione: dev’essere annullato il verbale che non indica l’avvenuta taratura dell’autovelox. La mancanza d’indicazione della revisione periodica rende inaffidabile la rilevazione. Non basta la dicitura circa la taratura e verifica originaria Il verbale dell’autovelox deve indicare a pena di nullità che l’apparecchio è stato sottoposto a periodica taratura. Solo se nel verbale è indicata espressamente la revisione periodica e non solo la verifica originaria, la rilevazione può considerarsi affidabile. A stabilire questi principi è la Corte di Cassazione con l’ordinanza 22889/18, pubblicata in data odierna che, per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", segna un altro punto a favore nella quotidiana battaglia di coloro che combattono a favore della cittadinanza e della certezza del diritto e quegli enti accertatori che utilizzano gli strumenti di rilevazione delle infrazioni per fare multe a gogo, non solo a scopo di sicurezza stradale, ma anche per esigenze di bilancio ed a volte principalmente per questo. Nella fattispecie, i giudici della seconda sezione civile hanno rigettato il ricorso di un comune abruzzese contro la sentenza del Tribunale di Chieti che, nel confermare la decisione del Giudice di Pace di Guardiagrele, aveva dato ragione a un automobilista, che si era visto notificare una multa per eccesso di velocità su un tratto di strada che prevedeva un limite di 50 chilometri orari. La sanzione veniva irrogata grazie al rilevamento di un’apparecchiatura elettronica della quale, fra le numerose doglianze portate in sede giurisdizionale dall’automobilista, non era stata data dimostrazione della sua sottoposizione a una regolare taratura che costituisce un’operazione imprescindibile ai fini dell’affidabilità della rilevazione, con la conseguenza della nullità del verbale in sua assenza. I Giudici di piazza Cavour nel respingere il ricorso dell’amministrazione comunale, ricordano come l’intervento della Corte Costituzionale con la sentenza 113/2015 sull’articolo 45, comma 6, Cds, ne abbia dichiarato la sua illegittimità per contrasto con l’articolo 3 della Costituzione. La Consulta ha rilevato, infatti, come l’assenza di verifiche periodiche di funzionamento e di taratura possa pregiudicare l’affidabilità a prescindere dalle modalità di impiego degli strumenti destinati alla rilevazione della velocità. La Corte Costituzionale, aveva già affermato il principio secondo cui l'esonero da verifiche periodiche, o successive ad eventi di manutenzione, appare per i suddetti motivi intrinsecamente irragionevole. Nella fattispecie al vaglio della Suprema Corte, «la taratura dell’apparecchiatura risultava necessaria e che solo a condizione che vi sia espressa indicazione nel verbale dell’avvenuto adempimento, il rilevamento può presumersi affidabile, con conseguente onere dell’opponente di contestare la cattiva fabbricazione, installazione e/o funzionamento del dispositivo». Non emerge dagli atti la prova che l’autovelox con la quale è stata rilevata l’infrazione contestata all’opponente fosse stata effettivamente sottoposta a revisione periodica, e, in ogni caso, di tale circostanza non c’è menzione nel verbale di contestazione impugnato.

Fonte: Booble

rank: 10692108

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno