Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSe vivete in un condominio, ecco perché assicurarsi

Attualità

Se vivete in un condominio, ecco perché assicurarsi

Inserito da (admin), martedì 18 febbraio 2020 23:41:04

Caduta nel condominio? Va risarcito il danneggiato dalla scivolata anche se il pavimento era solo umido e non completamente bagnato. Per la Cassazione ha minore rilievo il comportamento del danneggiato quando non c’è presenza abbondante di acqua nell’androne

Condominio e impresa di pulizie rischiano di risarcire l’infortunato che è caduto sul pavimento dello stabile anche se è soltanto umido e non bagnato. Per la Cassazione con l’ordinanza 4129/20 pubblicata in data odierna, infatti, quando non c’è acqua abbondante in terra, acquista minore rilievo l’efficienza causale del comportamento del danneggiato. E dunque non si può attribuire a quest’ultimo la responsabilità del sinistro sul rilievo che non avrebbe percepito come fosse scivolosa la superficie dell’androne. Nella fattispecie, i giudici della sesta sezione civile della Suprema Corte hanno accolto il ricorso di un danneggiato, dopo che la Corte d’appello di Cagliari aveva riformato la sentenza con la quale il Tribunale di Sassari – Sezione distaccata di Alghero, aveva condannato un condominio e la legale rappresentante di un’impresa di pulizia al risarcimento di oltre 16 mila euro in favore di un cittadino che uscendo dall’appartamento della propria zia era scivolato nell’androne dello stabile che era stato appena lavato dall’impresa di pulizie procurandosi la frattura di tibia e perone. Per gli ermellini, ha errato il giudice dell’appello a ritenere sussistente il comportamento colposo della vittima perché il sinistro avviene in condizioni di normale visibilità: sul pavimento privo di segnali c’è soltanto l’umidità successiva al lavaggio e dunque la situazione di pericolo risulta meno prevedibile. Senza dimenticare che l’infortunato non è un condominio ma un semplice ospite, in quanto parente di uno dei proprietari esclusivi: risulta dunque all’oscuro dei giorni e degli orari in cui sono effettuate le pulizie nello stabile e non si può quindi applicare il criterio della prevedibilità dell’evento. Principi assai condivisibili per un altro precedente in materia che per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", offre spunti utili per tanti casi analoghi e cittadini che sinora non sono stati risarciti e che in applicazione di questi criteri potranno ottenere più adeguata tutela.

Fonte: Booble

rank: 10252106

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno