Tu sei qui: AttualitàSegnale Rai assente in Costiera da sei mesi, sindaco Reale: «Nulla è stato fatto, situazione insostenibile»
Inserito da (redazionelda), martedì 26 giugno 2018 09:40:31
E' il sindaco di Minori Andrea Reale che continua a sollecitare i vertici Rai per una tempestiva e definitiva risoluzione delle problematiche relative alla ricezione del segnale dei canali del servizio pubblico televisivo.
Ieri, a distanza di circa sei mesi dall'ultima nota, ha scritto nuovamente agli uffici Rai, all'AgCom e del Ministero dello Sviluppo Economico per evidenziare che, nonostante i solleciti anche di altri sindaci del comprensorio, i cittadini della Costa d'Amalfi sono ancora impossibilitati a visionare i canali Rai. «I ripetuti e significativi disservizi già segnalati persistono tutt'oggi a carico dell'utenza del territorio di Minori, ed hanno semmai accentuato la loro portata - scrive Reale -. Parte cospicua degli utenti RAI risultano esclusi o gravemente limitati nella fruizione di un servizio rispetto al quale, come noto, non hanno neppure la possibilità di sospendere il pagamento del canone.
Le motivazioni tecniche di tale gravissimo disagio, già indicate nella citata comunicazione cui si rimanda per maggiore chiarezza, sono state oggetto di verifica e conferma da parte dei tecnici incaricati, i quali hanno anche prospettato gli opportuni interventi per porvi rimedio. Purtroppo ad oggi nulla è stato fatto né alcun provvedimento risulta adottato, bensì i disservizi risultano accresciuti per frequenza ed ambito di incidenza».
Reale avverte che «la situazione appare quindi insostenibile per i tanti cittadini che, pur assolvendo puntualmente ai propri obblighi, si vedono privati di un servizio che, se non altro dal punto di vista informativo, riveste senza dubbio natura primaria e indispensabile».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105121101
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...