Tu sei qui: Attualità'Sette Meraviglie': stasera i monumenti della Costiera Amalfitana su Sky Arte
Inserito da (ilvescovado), lunedì 24 aprile 2017 12:29:21
La Costiera Amalfitana tra le "Sette Meraviglie" di Sky Arte, una serie dedicata ad altrettante città simbolo del patrimonio artistico italiano. Questa sera, lunedì 24 aprile, alle 21:15 sui canali 100 e 400 di Sky, toccherà alla Divina mostrarsi in tutta la sua bellezza, grazie alle più moderne tecniche di ripresa e all'ausilio di illustrazioni storiche.
Amalfi e il territorio circostante sono emblema di un connubio unico tra arte, storia e natura. Dichiarata nel 1997 dall'Unesco Patrimonio mondiale dell'Umanità, la Costiera Amalfitana affonda le sue radici nell'epoca romana e oggi riserva tesori come l'incantevole borgo e il Duomo. Ma non è l'unica perla della Costiera: Vietri sul Mare, con il Duomo di San Giovanni Battista, è un altro prezioso gioiello di questo magnifico territorio. A Ravello, "più vicina al cielo di quanto non sia lontana dalla riva del mare", come scriveva André Gide, sorgono bellissime residenze del calibro di Villa Cimbrone e Villa Rufolo.
Poco lontano da queste imponenti dimore, c'è un semplice borgo marinaro, un nugolo di case aggrappate al fianco della roccia, con una chiesetta incastonata e un sentiero che si perde nel bosco: è Furore, il "paese dipinto" tanto amato da Anna Magnani. La bellezza della natura in Costiera Amalfitana accompagna arti antiche, custodite con passione, come la famosa ceramica di Vietri e la pregiata Carta Bambagina.
La puntata potrà essere commentata sui social network attraverso l'hashtag #SetteMeraviglie.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109334102
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...