Ultimo aggiornamento 8 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSfogliatella Santarosa, Pasticceria Pansa ritorna alla tradizione e ripropone ricetta originale

Attualità

Sfogliatella Santarosa, Pasticceria Pansa ritorna alla tradizione e ripropone ricetta originale

Inserito da (redazionelda), venerdì 15 settembre 2017 16:14:17

La Costiera Amalfitana è terra di grande fascino, ricca di bellezze naturali, di storia, di tradizione e cultura gastronomica. In questo quadro di eccellenza e prosperità si inserisce alla perfezione la leggendaria storia della creazione della sfogliatella Santarosa, il frutto della passione e dell'ispirazione opulenta delle suore dell'omonimo monastero che si affaccia a strapiombo sul mare di Conca dei Marini. Un dolce che profuma di storia e territorio, al quale la Storica Pasticceria Pansa di Amalfi in questi anni ha voluto legare il suo nome in maniera netta e indissolubile.

Un'empatia che è cresciuta negli anni attraverso una serie di iniziative legate al mondo della comunicazione e mirate alla volontà precisa di far conoscere al mondo le proprietà straordinarie e le caratteristiche uniche di questo dolce simbolo della tradizione partenopea. Un percorso virtuoso che ha visto la sua ultima dolce tappa ad agosto con la partecipazione diretta della famiglia Pansa nella gestione del Santarosa Pastry Cup, un evento di livello nazionale ispirato proprio alla sfogliatella di Conca dei Marini, al quale hanno presenziato alcuni dei migliori interpreti della pasticceria italiana. Ed è proprio per suggellare questa partecipazione diretta nella gestione del SPC che nasce l'idea di riportare alla luce la versione originaria della sfogliatella Santarosa, di riproporre al palato dei tanti gourmand che frequentano la Costiera Amalfitana quel "dolce progetto" che le suore concepirono nel Settecento, quasi per caso, cercando di ottimizzare tutte le risorse che avevano a disposizione tra la dispensa e gli agrumeti del monastero.

«Dopo mesi di confronto e analisi di vecchie ricette tramandatesi per generazioni tra nuclei familiari storici di Conca dei Marini - spiega Nicola Pansa, responsabile della comunicazione della Pasticceria - finalmente siamo giunti alla giusta sintesi di gusto e tradizione presentando quella che per ovvi motivi amiamo definire la Santarosa del Monastero. Ed è stato stimolante oltre che sinceramente divertente per noi ritornare indietro di circa 400 anni, pensare a una frolla esterna assemblata rigorosamente con sugna in luogo del burro e senza l'apporto delle uova, come imponevano gli usi e le tradizioni del tempo. E' gratificante poter raccontare agli appassionati cultori della pasticceria tradizionale campana come questo dolce, appena accomodatosi in vetrina accanto alla versione ai più conosciuta della Santarosa con la pasta sfoglia, fosse in realtà il primo anello che ha dato origine a questa fantastica catena di dolcezza».

Foto: Emanuele Anastasio

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101356104

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno