Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSfratto dai locali di Palazzo Mezzacapo, Forum dei Giovani scrive al Comune di Maiori: «Nello statuto si parla di durata illimitata»

Attualità

Maiori, costiera amalfitana, sfratto, Forum dei Giovani

Sfratto dai locali di Palazzo Mezzacapo, Forum dei Giovani scrive al Comune di Maiori: «Nello statuto si parla di durata illimitata»

I Forum sono la principale forma istituzionale di partecipazione dei giovani alla vita pubblica locale e nello Statuto di costituzione si legge: “La sede, con durata illimitata, è assicurata presso strutture pubbliche individuate dalla Giunta"

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 7 aprile 2022 12:43:04

Com'è ormai noto, a Maiori anche il Forum dei Giovani ha ricevuto la richiesta di rilascio dei locali di Palazzo Mezzacapo, entro e non oltre 15 giorni, con una missiva dell'Area Tributi e Patrimonio in cui si chiedeva anche «di fornire la documentazione necessaria alla verifica dell'avvenuto pagamento di quanto dovuto per l'energia elettrica e della TARI, così come previsto dall'art.7 del contratto di comodato stipulato tra le parti».

Il direttivo, quindi, ha scritto una lettera al Comune in cui chiede spiegazioni, ricordando che il Forum è stato costituito con deliberazione comunale del 2010 per creare aggregazione giovanile, così come previsto dalla Carta Europea della partecipazione giovanile alla vita locale. I Forum, infatti, sono la principale forma istituzionale di partecipazione dei giovani alla vita pubblica locale e, pertanto, nello Statuto di costituzione si legge: "La sede del Forum, con durata illimitata, è assicurata presso strutture pubbliche individuate dalla Giunta comunale".

 

«I Forum dei giovani di Maiori, rispecchiando e facendo propri i valori della Carta europea sopra menzionata, si è sempre proposto di organizzare attività sociali a sfondo giovanile, favorendo l'avvicinamento dei giovani alle istituzioni. Questa realtà, negli ultimi anni, ha avuto un buon impatto nella comunità di Maiori e della Costiera Amalfitana e ha organizzato una moltitudine di attività di beneficenza, eventi di intrattenimento, sport, cultura e sensibilizzazione per l'ambiente. Al primo posto c'è sempre stata la volontà di favorire l'aggregazione giovanile e la cittadinanza attiva. Lo dimostra anche il bando European Solidarity Corps dal Forum vinto. Il progetto, finanziato dall'ente Europeo e dall'Agenzia Nazionale dei Giovani, ha permesso di creare laboratori di "radio making" a cui hanno partecipato ragazzi della Costiera e non, rendendoli tutti protagonisti di veri e propri programmi radiofonici guidati da professionisti del settore appositamente scelti. Tutto questo è stato possibile anche grazie agli spazi che sono stati destinati alle nostre attività nel corso degli anni», scrivono i giovani.

Inoltre, il più recente documento "Format procedurale per la realizzazione del Forum comunale dei Giovani", redatto dalla Giunta Regionale della Campania - Direzione Generale Istruzione, Formazione, Lavoro e Politiche Giovanili in data 8 agosto 2016, afferma: «I Comuni che istituiscono e riconoscono il ruolo nella società dei Forum Giovanili si impegnano a ottimizzare le condizioni istituzionali di partecipazione dei giovani alle decisioni e ai dibattiti che li riguardano. Le condizioni istituzionali di partecipazione si realizzano in strutture che possono assumere forme diverse, a seconda che si tratti di un quartiere urbano, di una città o di un paese. Queste strutture devono permettere ai giovani e ai loro rappresentanti di diventare veri e propri partners relativamente alle politiche che li concernono. I forum dovranno essere dotati di una sede, di PC e di una connessione a banda larga alla rete, per lo svolgimento delle attività quotidiane, e di un sistema di comunicazione tecnologica che consenta di operare in rete».

«Fatte queste premesse e considerato il rapporto costituto dalle norme vigenti, di cui Vi invitiamo cortesemente a prendere visione, in qualità di rappresentanti del Forum chiediamo chiarimenti riguardo il processo di assegnazione degli spazi spettanti al Forum dei giovani come da Statuto e da normativa regionale. Restiamo a disposizione per un incontro o domande a riguardo», chiosano i giovani interessati dal provvedimento.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102416108

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno