Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSIAMO TUTTI COLPEVOLI!

Attualità

SIAMO TUTTI COLPEVOLI!

Inserito da (redazionelda), domenica 22 dicembre 2019 11:39:19

di Antonio Schiavo

Qualcuno ha detto che noi non abbiamo ricevuto la nostra terra in eredità dai genitori ma solo in prestito dai nostri figli.

La domanda è: "Se, tutti i prestiti vanno restituiti (e con gli interessi), cosa renderemo alle nuove generazioni se continuiamo a dilapidare il patrimonio che ci è stato dato?".

L'insipienza, l'incuria, la superficialità o-diciamocela tutta- la criminalità con cui aggrediamo il nostro territorio, il paesaggio, le montagne, i litorali spianano la strada ai fenomeni inconcepibili che, da ieri sono sotto gli occhi dell'Italia intera.
La Costiera si sbriciola, collassa.

Le strade, le pareti rocciose, i terreni non reggono più gli urti di eventi atmosferici sì violenti(e in qualche caso estremi) ma fronteggiabili se, invece di tante chiacchiere e sermoni del giorno dopo si fosse agito il giorno prima in maniera concreta con attività di prevenzione e manutenzione costante e lungimirante.

Se i tavoli dove si riuniscono i nostri amministratori, come in un rituale stantio e inconcludente, producessero, invece di parole al vento, progetti e finanziamenti tali da non accontentare solo politici in perenne campagna elettorale o i potentati di turno ma sufficienti per pianificare con lungimiranza le azioni da porre in essere.

Ci chiediamo ,oggi, come sia possibile che macere e terrazzamenti che hanno costituito il vanto per secoli delle nostre attività produttive in agricoltura oggi scivolino rovinosamente verso il mare travolgendo ogni cosa.

Rispondiamoci: Quante costruzioni in spregio di ogni vincolo hanno eroso terreni e zone non edificabili?

Quanti incendi impuniti hanno distrutto una vegetazione che avrebbe fatto da scudo e freno all'azione veemente dell'acqua piovana?

Quanti anni sono passati, quante tragedie vissute o, vivaddio, solo sfiorate non hanno insegnato nulla tanto, domani, ci saremmo accontentati della dichiarazione di uno stato di emergenza?

Qualche tempo fa, da questo giornale intitolammo un pezzo (mutuandolo da un libro di Antonio Cederna) "Brandelli d'Italia" parlando quasi esclusivamente dello stato pietoso in cui versava(e versa) la strada di Chiunzi.

Le foto e i filmati che ci stanno arrivando oltre a far male ci fanno affermare, augurandoci di sbagliare, che ai nostri figli e nipoti lasceremo davvero solo brandelli della nostra amata terra e nessuno di loro potrà o vorrà perdonarci.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1047161106

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno