Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSilenzio. La Costiera Amalfitana d’inverno, un lusso per pochi

Attualità

Silenzio. La Costiera Amalfitana d’inverno, un lusso per pochi

Inserito da (redazionelda), giovedì 30 gennaio 2020 18:25:55

La Costiera Amalfitana d'inverno è come un prezioso tesoro nascosto che giace lì, sotto il mare, teoricamente alla portata di tutti. Ma non tutti si avventurano alla sua ricerca e pochissimi conquistano il privilegio di goderselo: quei temerari che, invece di seguire le consuete rotte dei vacanzieri estivi, scelgono, ispirati da chissà quale presagio misterioso, di addentrarsi in questo paradiso terrestre a Gennaio, prima che venga nuovamente contaminato da elementi perturbanti.

La folla, bandita. Lo smog, una reminiscenza sbiadita. Il traffico, un pallido ricordo.

La strada, che serpeggia sinuosamente a strapiombo sui flutti, diventa quasi una pista di atletica in cui si respira a pieni polmoni l'aria più tersa e corroborante che si possa immaginare in questo periodo invernale nella nostra Campania felix.

Il cielo, limpido e diafano, ti offre, strizzandoti l'occhio in segno di complicità, la vista più esclusiva di tutto l'anno: l'orizzonte della Divina si slarga davanti ai tuoi occhi increduli, abbracciandoti in un contatto panico che ha dell'ineffabile. Non si può esprimere a parole. Bisogna provarlo. In una atmosfera surreale fatta di silenzio vellutato, i variopinti toni del mare, dal blu cobalto al verde smeraldo, ti ingannano, accattivanti e lusinghieri.

L'intenso cromatismo ibrido dei limoneti arriva alle tue narici, stuzzicandoti i sensi e l'immaginazione.

Per un momento, chiudi gli occhi e credi di essere già in primavera. O addirittura in estate. Ma no, è Gennaio. E solo tu lo sai che in Costiera anche l'inverno ti seduce con le parole adamantine dell'estate.

Il clima, a volte mite altre più freddo ma sempre clemente (mareggiate e piogge a parte, ma d'altronde la forza della natura è incontrollabile), è un balsamo per la tua mente: ti aiuta a riflettere e ti rimette in pace con te stesso, comunicandoti un senso di benessere interiore che pochi altri luoghi al mondo riescono a trasmettere.

Il sole, per nulla avaro dei suoi raggi, ti riscalda il cuore e l'anima. Il vento che spesso palesa la sua presenza ti leviga i pensieri e ti trasporta magicamente in altre epoche: tutta la storia millenaria della Divina ti scorre davanti agli occhi, e tu ti senti parte di questo fluire del tempo che però, per te che sei lì, si è fermato.

L'inverno in Costiera non è per tutti, ma solo per quegli spiriti raffinati che ne colgono il valore e lo sorseggiano, come fosse il più esclusivo degli aperitivi, insieme ad anime affini e consonanti per condividerne il fascino magnetico.

Ci sei tu, la natura, il mito e l'incanto. Stai sognando a occhi aperti. Eppure questo è reale, e si ripete ogni anno, puntuale. Chi ne fa esperienza, ci ritorna, senza diffondere troppo la voce, come a preservare gelosamente il segreto.

Novella Nicodemi

foto: Emanuele Anastasio

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101275101

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno