Tu sei qui: AttualitàSir Alex Ferguson sbarca in Costiera: leggenda del Manchester United a cena a Positano
Inserito da (redazioneip), venerdì 2 agosto 2019 08:22:07
di Giovanni Bovino
Le stelle del calcio continuano ad arrivare in Costiera Amalfitana. L'ultimo, in ordine di tempo, a lasciare la firma nel libro degli ospiti illustri della Divina è Sir Alex Ferguson, leggenda del Manchester United. Considerato uno dei più grandi allenatori nella storia del calcio, nonché uno dei manager più carismatici e influenti, il 77enne sbarcato ieri sera a Positano per trascorrere una serata in compagnia di alcuni amici.
Ad un mese dall'operazione per l'emorragia cerebrale che lo aveva colpito e che aveva spaventato l'intero mondo del calcio, Ferguson è apparso in salute e, insieme alla sua comitiva, si è recato a cena a Villa Treville, uno dei luoghi più esclusivi della Divina, appartenuta al maestro Franco Zeffirelli.
Il suo nome è legato indissolubilmente al Manchester United, che ha guidato ininterrottamente per un periodo di 27 anni (dal 1986 al 2013). Fra i trofei più importanti vinti da Alex Ferguson ci sono ben 13 Premier League (lo scudetto inglese, ndr) e due Champions League oltre a una Supercoppa UEFA, una Coppa Intercontinentale e una Coppa del mondo per club. Il 6 febbraio 2012 è stato nominato miglior allenatore del XXI secolo dalla IFFHS, l'istituto di statistiche del calcio. Nel 2012, con il suo ingaggio da 9,4 milioni all'anno, è stato il quarto allenatore più pagato al mondo, alle spalle di José Mourinho del Real Madrid, Carlo Ancelotti del Paris Saint-Germain e Marcello Lippi del Guangzhou Evergrande.
Foto 2 Copyright: VillaTreVille on Instagram
Fonte: Il Vescovado
rank: 101734109
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...