Tu sei qui: AttualitàSita Sud: a Maiori abolita area sosta in via Capone, dal 7 maggio saltano le coincidenze
Inserito da (ranews), giovedì 3 maggio 2018 20:49:55
È di questa mattina la comunicazione del direttore regionale di Sita Sud Simone Spinosa in merito alla fermata di Maiori in via G. Capone, più comunemente nota "fermata del Bar Oriente". A partire da lunedì 7 maggio - si legge nella nota -, l'area che finora era destinata alla sosta degli autobus «sarà utilizzata esclusivamente per salita e discesa viaggiatori, sempre che la stessa non risulti occupata da veicoli privati in sosta». Il provvedimento scaturisce dalla decisione dell'Amministrazione Capone di ricavare dagli spazi riservati alla Sita nuovi posti auto per il parcheggio a pagamento. Ne consegue che, non avendo la certezza di trovare spazio per fermarsi, le coincidenze per i collegamenti tra Amalfi, Salerno, Tramonti e Nocera non saranno più garantite. Inoltre, in caso di autoveicoli in sosta sulle strisce blu, «venendo a mancare i parametri di sicurezza» la fermata verrebbe irrimediabilmente a saltare, con l'autobus costretto - per la discesa o per la salita dei viaggiatori - a passare direttamente alla fermata successiva.
Sconcertato, Nicola Mammato, membro del direttivo del Partito Democratico del Circolo "Salvatore Manzi", ha lanciato l'hashtag #vogliamolafermataalbaroriente, per far sì che tutti i cittadini possano far sentire la propria voce in modo capillare.
Di seguito il testo integrale della comunicazione Sita:
Si porta a conoscenza della Spett.le Clientela che a far data da lunedi 07 maggio p.v. l'area di fermata bus in via G. Capone altezza civico 21 sarà utilizzata esclusivamente per salita e discesa viaggiatori, sempre che la stessa non risulti occupata da veicoli privati in sosta. In tal caso, venendo a mancare i parametri di sicurezza, sia per l'utenza che per il ns. personale la fermata sarà effettuata in concomitanza della successiva. Inoltre, in considerazione che l'area in argomento è stata destinata, dall‘Amministrazione Comunale di Maiori, esclusivamente, a fermata per salita e discesa viaggiatori, le coincidenze fino ad ora garantite per i collegamenti da/per Amalfi, da/per Salerno, da/per Tramonti - Nocera, saranno, di conseguenza, annullate.
Il presente avviso" è valido anche come Ordine di Servizio per il personale viaggiante comandato sui servizi di linea interessati.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108366109
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...