Tu sei qui: AttualitàSky Maraton del Vesuvio, nella 42 km tre atleti costieri nelle prime otto posizioni
Inserito da (redazioneip), domenica 6 maggio 2018 18:27:31
Oggi, domenica 6 maggio, si è tenuta la "Vesuvio Sky Marathon", una delle gare podistiche di montagna più faticose e affascinanti tra quelle che annualmente si tengono in Italia. La kermesse ha visto la partecipazione di circa 200 atleti provenienti da tutta Italia e dall'Europa che si sono sfidati su un percorso lungo 42 km.
Alla kermesse non poteva mancare la Costiera Amalfitana, rappresentata da Giovanni Ruocco, Carmine Amendola (entrambi del Team Anima Trail) e Giuliano Ruocco (Asd Amalfi Coast Sport & More). In un tempo di 8 ore (il tempo massimo per giungere al traguardo), i tre costieri, insieme al resto dei partecipanti, hanno dovuto affrontare un duro percorso, scalando prima la cima del Vesuvio (1200 mt di altitudine) e poi le difficili vette dei Cognoli del Monte Somma (1130 mt di altitudine).
Una gara dura e faticosa: alla fine, il risultato ha però ripagato i tre atleti di tutti gli sforzi profusi. Giovanni Ruocco ha tagliato il traguardo al 2° posto con un tempo di 4 ore 11 minuti e 38 secondi (battuto per un soffio da Fulvio Dapit con un tempo di 4 ore 10 minuti e 38 secondi); 4° posto per Carmine Amendola con un tempo di 4 ore 26 minuti e 48 secondi e 8° posto per Giuliano Ruocco con un tempo di 4 ore 48 minuti e 0 secondi (clicca qui per la classifica completa).
Fonte: Il Vescovado
rank: 102340100
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...