Tu sei qui: AttualitàSolidarietà tra associazioni di Pubblica Assistenza. ARABA e PARS in favore di Resilienza Costa d'Amalfi
Inserito da (LdA Journals), giovedì 27 gennaio 2022 11:56:20
«Nascere e crescere, non è mai semplice, ma con una "famiglia" che aiuta, con spontaneità, si è sulla strada giusta e nulla è impossibile, perché Le Reti sono fatte di "nodi di amicizia" e, quelli saldi, resistono al tempo ed alle effimere 'opportunità"!»
Sono le parole sentite e commosse utilizzate dal presidente dell'associazione P.A. Resilienza Costa d'Amalfi, Antonio Acunto, per ringraziare le associazioni che hanno fornito alcuni fondamentali mezzi per il supporto alla cittadinanza.
«Grazie alla P.A. L'A.R.A.B.A., di Apice, in provincia di Benevento, per aver concesso un fuoristrada 7 posti, ed alla P.A. PARS (Radioamatori di Salerno) per la dislocazione gratuita presso Conca dei Marini, di un ufficio mobile - continua Acunto - Questo concreto, prezioso, supporto è figlio della fiducia, e della reciproca, storica, stima, tra i componenti dei tre Sodalizi. La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana è sicuramente, sulla carta, un soggetto operativo "neonato", ma composto da Volontari veterani, che alle indiscutibili capacità tecniche, fondono storici rapporti di collaborazione, in ambito regionale e nazionale.»
"Motorizzati dal Cuore e dall'Amicizia - dichiarano i "Resilienti" - Per il bene del territorio e della nostra gente. A buon rendere, eternamente grati a chi ci è vicino!"
Fonte: Il Vescovado
rank: 106231101
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...