Tu sei qui: AttualitàSonny Franzese: 100 anni, oggi è un uomo libero
Inserito da (admin), domenica 25 giugno 2017 19:52:08
Stati Uniti: boss mafioso esce dal carcere a 100 anni. Era amico di Frank Sinatra John "Sonny" Franzese, uno dei killer più feroci della storia della mafia negli Usa ed il detenuto più anziano delle carceri federali statunitensi è un uomo libero. Ha appena compiuto la veneranda età di 100 anni. Dopo decenni di detenzione è uscito venerdì dal Federal Medical Center in Massachusetts su di una sedia a rotelle e si è diretto a casa della figlia a Brooklyn, evidenzia Giovanni D'Agata presidente dello "Sportello dei Diritti". L'ultima condanna risale al 2010, quando a 93 anni gli furono dati otto anni di carcere per aver ricattato alcuni bar e strip club di Manhattan, chiedendo il pagamento di un pizzo.Don Franzese - a lungo alle dipendenze dei boss della famiglia dei Colombo - è stato accusato nella sua vita dell'uccisione di decine di persone, tra le 50 e le 100 vittime. Nel 2010 il giudice federale dell'ultima condanna affermò che per Franzese, nonostante l'età già avanzata, "morire in carcere era una pena più che adeguata considerando il suo stile di vita". Vita fatta anche di sfarzi e di frequentazioni glamour con personalità dello sport e dello spettacolo, come l'ex pugile Jake LaMotta e Frank Sinatra. Mai il magistrato avrebbe immaginato che oggi Franzese fosse ancora vivo. Ora il primato del detenuto più anziano negli Usa passa ad un altro italo-americano: il gangster Salvatore Sparacio, in carcere a Filadelfia e che ha "solo" 95 anni.
Fonte: Booble
rank: 10873105
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...