Tu sei qui: AttualitàSorrento, al Comune un corso di aggiornamento per i giornalisti su informazione e web
Inserito da (redazionelda), martedì 5 gennaio 2016 13:32:56
Sabato 9 gennaio, a partire dalle 10, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, in piazza Sant'Antonino 1, si terrà un convegno sul tema "Giornalismi nella rete", organizzato dall'Ordine dei Giornalisti della Campania nell'ambito dell'attività di formazione continua per gli iscritti, previsto nel triennio 2014-2016. .
Nel corso della mattinata, dopo i saluti del sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, interverranno il presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli e Michele Mezza, giornalista Rai e docente di Culture Digitali presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. L'appuntamento sorrentino è coordinato dall'attento giornalista Luigi D'Alise dell'Agopress.
Il corso è aperto, gratuitamente, a 150 giornalisti e dà diritto a 4 crediti formativi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106516108
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...