Tu sei qui: AttualitàSorrento: appaltati i lavori per il restauro di Sedil Dominova
Inserito da (redazioneip), mercoledì 15 agosto 2018 12:27:38
Sono state espletate nei giorni scorsi le procedure della gara di appalto per il restauro di Sedil Dominova a Sorrento, uno dei più importanti monumenti della cittadina costiera, situato nel centro storico. La ditta vincitrice è stata la Veri Restauri srl di Favara, in provincia di Agrigento, per un importo di quasi 283mila euro.
«Il prossimo autunno avranno inizio i lavori sulla parte e strutturale e su quella più propriamente artistica di Sedil Dominova - spiega il sindaco, Giuseppe Cuomo - Saranno oggetto di intervento i preziosi affreschi che adornano la volta, così da restituire alla città una preziosa testimonianza storica e culturale".
L'edificio, l'unico degli antichi seggi nobiliari che, ancora oggi, si possono ammirare in Campania, venne costruito tra il 1200 ed il 1300, ed ha ospitato per circa cinque secoli una parte dell'aristocrazia sorrentina. Dal 1877 è sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso. Le pareti della sala esterna sono affrescate con motivi che s'avvicinano alla scuola del pittore sorrentino Carlo Amalfi, eseguiti nel Settecento.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106312103
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...