Ultimo aggiornamento 2 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSorrento, disagi SS 145: nessuna soluzione al nodo traffico

Attualità

Sorrento, disagi SS 145: nessuna soluzione al nodo traffico

Inserito da (redazioneip), domenica 5 maggio 2019 09:23:15

Il vertice sui trasporti, convocato d'urgenza dalla Prefettura di Napoli, anche su richiesta del Comune di Sorrento, si è concluso con un nulla di fatto. A niente sono valse le proteste del sindaco Giuseppe Cuomo contro la contemporanea chiusura al traffico del viadotto San Marco, disposta per lavori dall'Anas, e dello svincolo esterno di uscita della stazione di Castellammare di Stabia, ad opera di Autostrade Meridionali: i due dispositivi sono destinati a rimanere in vigore nonostante i gravi disagi provocati già nella giornata di oggi.

«Resta lo sconcerto per un provvedimento assunto da Autostrade Meridionali a ridosso di un periodo di festività e senza la preventiva consultazione degli enti locali e degli operatori - commenta il sindaco Giuseppe Cuomo - Si tratta di interventi che potevano essere effettuati nella stagione invernale, con minore impatto e disagi sulla circolazione, sulla vita dei cittadini e sull'economia locale».

«È inconcepibile che certe scellerate decisioni vengano adottate senza sondare i rappresentanti delle amministrazioni comunali e delle categorie produttive - sottolinea Costanzo Iaccarino, presidente di Federalberghi Penisola Sorrentina - Ed è altrettanto assurdo che vengano sistematicamente sacrificate le esigenze di un comparto, come quello turistico, che rappresenta una voce importante per l'economia regionale in termini sia di posti di lavoro che ricchezza prodotta. I responsabili del caos lungo la statale 145 Sorrentina, frutto di un dilettantismo imbarazzante e di una superficialità senza precedenti, dovrebbero rassegnare immediatamente le proprie dimissioni. Regione e Governo intervengano immediatamente per rimediare allo scempio».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107222109

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno