Tu sei qui: AttualitàSorrento: nasce il consorzio per la tutela dell’olio Dop Penisola Sorrentina
Inserito da (redazionelda), venerdì 8 marzo 2019 14:41:28
«Sosteniamo con forza e convinzione l'iniziativa del Gal Terra Protetta, per la costituzione del consorzio di tutela dell'olio extravergine di oliva Penisola Sorrentina a denominazione di origine protetta. E siamo disponibili ad offrire una sede per il costituendo soggetto. L'augurio è che l'intera filiera, dai produttori ai molitori agli imbottigliatori, risponda alla richiesta del presidente del Gruppo di azione locale, Giuseppe Guida, partecipando numerosi e compatti».
Così il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, commenta la pubblicazione del Gal terra Protetta, dell'avviso esplorativo, con scadenza 22 marzo, volto all'acquisizione di manifestazioni di interesse per la costituzione del consorzio per la tutela dell'evo Dop Penisola Sorrentina, a circa dieci anni dallo scioglimento.
«Un evento come il Premio Sirena d'Oro, giunto alla sua 17ma edizione, con la presenza di oli italiani ed internazionali, come Cina, Giappone e Portogallo, che sarà ospitato a Sorrento dal 29 al 31 marzo prossimi - ha aggiunto il primo cittadino - testimonia il grande interesse di questa amministrazione comunale per questo grande prodotto, ingrediente principe della dieta mediterranea, fonte di reddito per la nostra agricoltura e garante della tutela del paesaggio della penisola sorrentina».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108610101
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...