Tu sei qui: AttualitàSorrento: nominati i componenti della Consulta Comunale della Sanità
Inserito da (redazioneip), lunedì 16 luglio 2018 18:23:24
Il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, ha proceduto oggi alla nomina dei componenti della Consulta Comunale della Sanità. Si tratta di Carlo Alfaro, pediatra, Carla Aprea, infermiera professionale, Giancarlo Arienzo, oculista, Costantino Astarita, cardiologo, Angela Crimi, rappresentante dell'associazione "Diamo vita ai giorni", Michele De Cecco, medico di base, Salvatore Ercolano, nutrizionista, Francesco Gambardella, medico di base, Luigi La Rocca, infermiere professionale, Tullio Tartaglia, otorino-laringoiatra e Maria Tramontano, infermiera professionale.
La Consulta Comunale della Sanità, i cui membri non ricevono alcun compenso, è un organismo istituito nell'ambito della partecipazione dei cittadini alla vita pubblica, ed opera nei seguenti ambiti: tutela della salute, diritti del malato, servizi sanitari ed ospedalieri, edilizia sanitaria, campagne di sensibilizzazione e di prevenzione, igiene del lavoro e degli alimenti, assistenza farmaceutica, tossicodipendenze, servizi sociali e sanitari per famiglie, donne, maternità, infanzia, età evolutiva, adulti, anziani, persone portatrici di handicap, strutture di assistenza ai minori, vigilanza sugli enti di assistenza, volontariato, sanità veterinaria e diritti degli animali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107510105
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...