Tu sei qui: AttualitàSorrento, presentati 5 progetti da inserire nella piattaforma i.Ter Campania
Inserito da (redazioneip), venerdì 9 marzo 2018 15:40:08
Sono cinque le proposta progettuali che il Comune di Sorrento ha presentato per l'inserimento in i.Ter Campania, la piattaforma realizzata dalla Regione Campania per la mappatura ed il monitoraggio del fabbisogno progettuale campano, relativo alla realizzazione di opere infrastrutturali.
La candidatura riguarda le opere di rifacimento della sede stradale di via Fontanelle, crollata a seguito di un evento franoso nel marzo del 2014, l'intervento di sistemazione stradale in piazza Angelina Lauro, un altro intervento per la messa in sicurezza ed il ripristino del percorso pedonale di accesso al Vallone dei Mulini. E, ancora, la realizzazione del Parco Agricolo Archeologico del Capo di Sorrento e la messa in sicurezza dell'edificio dell'ex istituto Graziani.
L'obiettivo di i.Ter Campania è quello di evidenziare la presenza di progetti, esecutivi e cantierabili, che siano compatibili con quanto previsto per gli appalti di lavori, nel rispetto della normativa in materia ed è rivolto ad enti locali, organismi di ricerca pubblici, istituzioni universitarie pubbliche, enti del servizio sanitario regionale e gestori di servizio pubblico.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108514106
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...