Ultimo aggiornamento 4 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàStai sereno!

Attualità

Stai sereno!

Inserito da (redazionelda), lunedì 18 febbraio 2019 12:31:29

di Antonio Schiavo

Quando sento dire o leggo "Stai sereno" istintivamente mi chiedo "Dov'è la fregatura?". Lo so, è probabilmente un riflesso condizionato, visto il noto precedente del "pacco" rifilato impunemente da Renzi a Letta qualche anno fa.

Così anche stavolta; quello "stia sereno" a conclusione della lettera del Sindaco di Ravello al Direttore del nostro giornale (e per "nostro" intendo dei tanti lettori che ci apprezzano e ci sostengono) qualche dubbio mi è sorto.

Come si può, ho pensato, prospettare serenità quando un giorno prima hai reso noto , a scoppio ritardato, di aver dato mandato, con una delibera che ci pare inconcepibile, di trascinare in giudizio quello che tenti, almeno a parole, di tranquillizzare?

Come ho già avuto modo di dire in diverse occasioni, conosco da una vita il Sindaco di Ravello. Sarei lieto di poterlo ancora considerare il "nostro Sindaco", nel senso di poterne riconoscere i meriti senza essere accusato di piaggeria o poterlo criticare o dissentire dalle sue azioni o da chi si circonda senza essere bollato come disfattista, seminatore di odio o, come qualcuno ebbe a dire, come "Catone il censore".

Il Di Martino che conoscevo non lo avrebbe fatto.

Ribelle, irascibile, talvolta fuori dalle righe ma non vendicativo. Pronto alle battaglie (anche quelle all'apparenza impossibili) non sempre, a parer mio, per la giusta causa ma attento alle opinioni altrui, disposto al dibattito anche quello più acceso senza per questo demonizzare l'interlocutore.

Dovrebbe infatti ricordare di essere stato anche lui vittima di attacchi personali e di brutali ostracismi politici.

Quella di oggi mi pare una brutta involuzione di cui non lo ritenevo capace.

E ciò per più ordini di motivi:

Quello politico, un campo nel quale ci si affronta a viso aperto sulle idee e sui progetti, si può avversarli ed esercitare il diritto/dovere di critica e controllo da parte degli organi di stampa senza che queste funzioni siano additate al pubblico ludibrio sempre dai soliti noti e dai soliti pulpiti.

Quello ideale in un contesto nel quale la libertà di espressione, più che quella di stampa non può e non deve essere soggetta a compressione, coazione o - peggio - ad azioni intimidatorie.

E fa male anche vedere che, su questa china, stanno precipitando anche altri amici della cui autonomia di giudizio e comportamento non avremmo mai dubitato. Senza menzionare il solito difetto di altri che, nel più codardo anonimato, trinciano pareri e si confidano sulle (a loro dire) segrete cose di Ravello.

Mi piacerebbe anche chiedere al Sindaco, cosa intende quando dice che in quella delibera di Giunta "non c'è niente di personale" nei confronti del Direttore de Il Vescovado dopo che, nel tempo, epiteti non proprio amorevole sono stati lanciati verso quest'ultimo a più riprese: "Pennivendolo", "Giornalaio", "Diffusore di fake news" per ricordare quelli più blandi.

E altri che appaiono (quelli sì) attacchi alla libertà di stampa e di pensiero, (basti ricordare "il giornalaccio" "il giornalino" "la stampa spazzatura") denigrando ad ogni piè sospinto il lavoro fatto con la massima onestà intellettuale e un bel po' di passione.

Cercando di rimanere fedeli al patto di serietà stretto, or'è qualche anno, con gli unici nostri padroni che, come diceva Montanelli, sono solo i lettori.

Per concludere, siccome pare che sia la libertà di stampa l'oggetto del contendere su cui tanti, anche i meno titolati, vogliono dire la loro, riportiamo, a beneficio di questi ultimi, una brillante considerazione del giornalista Pierluigi Battista:

"La libertà di stampa per alcuni è buona solo per se stessi, vale solo se conviene. Se non conviene, viva il bavaglio! Da mettere sulla bocca degli altri".

>Leggi anche:

Noi siamo forti di qualcosa che non è in vendita: la dignità

Ravello, Nicola Amato contrario a delibera comunale: «Limitare libertà di espressione significa negare sogno di una società migliore»

COMUNICAZIONE DEL DIRETTORE

Tutela immagine del Comune di Ravello, il sindaco Di Martino ci scrive

Ravello: Sindaco e Amministrazione criticati sul web, incarico legale per difendere immagine del Comune

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102618104

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno