Tu sei qui: AttualitàStop ai voli per Milano, CISL e FIT CISL chiedono un tavolo tecnico per il futuro dell’Aeroporto Costa d’Amalfi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 20 gennaio 2025 16:38:33
La CISL e la FIT CISL di Salerno intervengono sulla questione dell'Aeroporto Costa d'Amalfi, chiedendo con urgenza la costituzione di un tavolo tecnico per lo "Sviluppo dell'Aeroporto Costa d'Amalfi". La richiesta arriva in seguito alla nota di Federalberghi Salerno che denunciava la sospensione dei voli tra Salerno e Milano Malpensa per i mesi estivi del 2025.
«La cancellazione di alcuni voli programmati potrebbe essere un campanello d'allarme rispetto agli obiettivi fissati», sottolineano i segretari Diego Corace e Maria Carmela Cortazzi. Le segreterie provinciali valutano positivamente i dati delle attività aeroportuali per il 2024, definiti come «buoni presupposti per la stagione turistica 2025 e per le possibilità occupazionali che si andranno a generare». Tuttavia, evidenziano la necessità di agire con tempestività: «È fondamentale condividere in anticipo una pianificazione per valutare le criticità, quali ad esempio la gestione degli spostamenti finalizzati alla valorizzazione delle località turistiche e le necessità di garantire lo spostamento della popolazione residente evitando frizioni».
La richiesta è chiara: «Chiediamo un incontro monotematico con oggetto "Sviluppo dell'Aeroporto Costa d'Amalfi" al fine di valutare e condividere le soluzioni alle criticità e le iniziative funzionali allo sviluppo dell'area, come ad esempio la gestione dei flussi di passeggeri, le informazioni turistiche da fornire e la promozione dello sviluppo dell'area e ogni questione di pertinenza».
I rappresentanti della CISL e FIT CISL auspicano inoltre che «la prossima primavera segni un nuovo capitolo per l'Aeroporto Costa d'Amalfi, con l'annuncio di nuove rotte che possano rafforzare il ruolo dello scalo come punto strategico per il turismo e il commercio nella regione».
Concludono infine ribadendo la necessità di «risposte concrete per evitare ulteriori difficoltà al territorio e al suo sviluppo economico e turistico».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109423106
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...