Tu sei qui: AttualitàStrade “groviera” in Costiera: sabato 19 associazione “Mani Pulite” organizza corteo di protesta
Inserito da (redazionelda), martedì 15 maggio 2018 11:10:14
«Avviso importante per i Cittadini di Tramonti, Maiori e di tutta la Costiera Amalfitana. Sabato 19 maggio 2018 l'Associazione Nazionale Mani Pulite ha organizzato una Manifestazione di Protesta per il problema della Strada Provinciale che collega Maiori a Corbara. Vi prego di coinvolgere quante più persone!», recita così l'appello che il presidente Andrea Cretella ha diffuso a mezzo Facebook.
L'incidente di venerdì scorso, che ha visto un ragazzo in scooter finire in ospedale per scansare le buche che rendono pericoloso il manto stradale al confine tra Maiori e Tramonti, ha smosso nuovamente le coscienze dei cittadini e delle Istituzioni.
E se Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli di Italia e Questore della Camera dei Deputati, ha annunciato una denuncia contro il presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora, l'Associazione "Mani Pulite" ha pensato a un'azione più concreta, un corteo che dalla località Valico di Chiunzi (a partire dalle 9,30 di sabato 19 maggio) giungerà fino a Polvica, presso il Municipio, dove si terrà un'assemblea pubblica.
«L’invito a partecipare è esteso a tutti i sindaci dei comuni della Costiera Amalfitana, agli enti sovracomunali e a tutte le associazioni di categoria: albergatori e commercianti - aggiunge Cretella -. Alla fine della manifestazione i cittadini interessati potranno firmare un esposto denuncia da inviare al prefetto di Salerno e al procuratore della Repubblica di Salerno a tutela della pubblica incolumità».
Leggi anche:
Tramonti: Gaetano è fuori pericolo, ma strade Costiera restano il pericolo
Fonte: Il Vescovado
rank: 108919101
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...