Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità“Sulla via di Marco Polo”: la chef vietrese Nausica Ronca porta la Costiera in Egitto

Attualità

“Sulla via di Marco Polo”: la chef vietrese Nausica Ronca porta la Costiera in Egitto

Inserito da (ranews), sabato 26 gennaio 2019 16:59:05

Di Antonio Di Giovanni

Una tavola rotonda interaccademica e interculturale per tessere rapporti socio-culturali e gastronomici con l'Egitto e la Cina, terre geograficamente lontane, ma legate all'Italia da uno storico filo rosso. Prendendo, infatti, spunto dalla traversata del mercante veneziano Marco Polo, sotto l'egida dello chef italiano Pietro Parisi, Cuoco Contadino e Ambasciatore della Dieta Mediterranea nel mondo, inizierà la Prima Tappa del progetto "Il cuoco contadino sulla via di Marco Polo", che si terrà sull'Isola di Zamalek - Cairo, dal 26 al 31 gennaio 2019.

A rappresentare la Costa d'Amalfi la chef vietrese Nausica Ronca, che si impegnerà a rivalorizzare e riscoprire la tradizione culinaria del raviolo, rivoluzionando il mood del momento che vuole piatti sofisticati dagli ingredienti peculiari e ricercati.

Il progetto, che prevede la collaborazione tra l'Università di Salerno, l'associazione UNISAPORI, l'Università del Cairo, le Autorità Egiziane, l'Istituto Italiano di Cultura al Cairo e il Centro Culturale Cinese al Cairo, è stato fortemente sostenuto dal Dipartimento di Scienze Umane Filosofiche e della Formazione - Università di Salerno - nella persona del Prof. Ruggero Andrisano Ruggieri e dello chef Parisi, al fine di realizzazione di un corso di formazione per chef sulla Dieta Mediterranea - considerata Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità dall'UNESCO.

Una nuova e importante forma di cooperazione per tracciare un comune denominatore tra i Paesi partecipanti, valorizzando materie prime comuni e non, rispettando tradizioni e apprendendo attraverso dimostrazioni pratiche di show-cooking e convivialità. L'evento - che ricade a ridosso delle celebrazioni del Capodanno Cinese e, unitamente all'evento "Taste of Sunshine - Una settimana di cucina cinese e italiana in armonia" - aprirà un varco gastronomico lungo la via della seta.

"Cibo conduttore" dei Paesi del Mediterraneo e delle vie della seta di Marco Polo è il raviolo, alimento transnazionale e versatile che cambia consistenza, sapore e forma in base al luogo di produzione: durante la prima tappa una delegazione italiana di professionisti - costituita da Ruggero Andrisano Ruggieri, Pietro Parisi, Nausica Ronca, Luca Martuscelli (UNISAPORI) e Sara De Bellis (Direttore editoriale Mangia&Bevi, Curatore sezione "Viaggia") - documenterà questo viaggio.

Ambasciatori, industriali internazionali e nobiltà locale saranno stupiti e deliziati da piatti a base di ortaggi, legumi e ingredienti "poveri": in questo modo gli chef dimostreranno come sia semplice ed ecosostenibile trasformare un piatto della tradizione in una portata di "alta cucina".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103718104

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno