Tu sei qui: AttualitàTazzina di caffè a rischio rincari: torna a salire il prezzo di robusta e arabica
Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 gennaio 2017 10:28:33
Rincari in vista per la tazzina di caffè. Già, perché il prezzo del caffè corre in borsa, spingendosi addirittura ai massimi da luglio 2012 nel caso della varietà robusta.
La corsa, che prosegue da mesi, ha contagiato anche l'arabica, l'ingrediente più prezioso nella miscela dell'espresso. E per milioni di italiani il rito quotidiano della tazzina è già diventato più caro: in diversi bar si segnalano aumenti di 10 centesimi con l'espresso che oscilla tra i 90 centesimi e l'euro tondo.
Il problema non riguarda soltanto il nostro Paese. In tutto il mondo i torrefattori stanno alzando i prezzi in reazione a rincari che una volta tanto non dipendono (solo) dalla speculazione.
Sarà questo l'argomento a tenere banco nel prossimo consiglio direttivo della Fipe, la Federazione dei pubblici esercizi di Ascom, convocato per febbraio, al fine di valutare, con tutti i suoi 480 soci, se aumentare o meno il prezzo di caffè e paste. Perché all'aumento del costo delle materie prime si aggiungono soprattutto le spese gestionali. Ci sarà quindi una presa di posizione ufficiale, ma ogni esercente sarà libero di agire come meglio crede.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109035108
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...