Ultimo aggiornamento 9 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità"Tenet" da oggi al cinema. Nolan: «In Costiera Amalfitana ho ripreso solo bellezza»

Attualità

Christopher Nolan, regista, Tenet, Costiera Amalfitana, Ravello, Amalfi, cinema

"Tenet" da oggi al cinema. Nolan: «In Costiera Amalfitana ho ripreso solo bellezza»

Nolan ha girato anche Danimarca, Estonia, India, Norvegia, Regno Unito e Stati Uniti d'America, ma pare che il nostro territorio sia stato quello che più lo ha colpito

Inserito da (redazioneip), mercoledì 26 agosto 2020 09:38:20

di Giovanni Bovino

Dopo numerosi rinvii dovuti alla pandemia Covid-19, Tenet è finalmente arrivato al cinema. Il nuovo film di Christopher Nolan verrà distribuito nelle sale cinematografiche italiane a partire da oggi, 26 agosto, quasi ad un anno di distanza dalle riprese svoltesi in Costiera Amalfitana. Si perché proprio la Divina, lo scorso agosto, è stata una delle tante location che hanno ospitato la troupe del regista britannico.

Nolan ha girato anche Danimarca, Estonia, India, Norvegia, Regno Unito e Stati Uniti d'America, ma pare che il nostro territorio sia stato quello che più lo ha colpito. Non a caso una buona parte della pellicola è ambientata proprio in Costiera, scenografia naturale scelta dal regista britannico per una sostanziale parte delle sequenze, in particolare (quasi) tutte quelle sull'acqua. Nello specifico, Nolan girò alla Darsena di Amalfi - che in quell'occasione venne interdetta al pubblico per permettere agli attori Elizabeth Debicki e John David Washington di girare le proprie scene -, poi alla spiaggetta di Bella Baia, meglio conosciuta come "spiaggia del cavallo morto". Nonostante la chiusura a causa dell'incombente caduta di massi, la Warner Bros non si lasciò scoraggiare, finanziando la bonifica del costone roccioso (operazione costata circa 60mila euro) per permettere alla troupe di girare alcune scene d'azione. Ma tra le location utilizzate da Nolan in Costiera ci fu anche splendida location di Villa Cimbrone, che, in quell'occasione, chiuse le proprie porte ai visitatori. Lo scorso anno, il Comune di Ravello concesse l'utilizzo dell'Auditorium Oscar Niemeyer, come base logistica per troupe e membri del cast, oltre alle aree pubbliche come piazza Vescovado e alcune caratteristiche stradine del centro storico per le riprese (fu il caso di Viale Wagner, in cui venne allestito un tipico mercatino di fiori e frutta)

A distanza di un anno, Nolan non ha ancora dimenticato la Costiera Amalfitana, come si può evincere da un'intervista rilasciata a "Il Mattino": «Puoi puntare la cinepresa in qualsiasi direzione e riprenderai solo bellezza, mi chiedo come mai certi luoghi non siano stati usati più spesso nei film. La vostra costa è una meravigliosa, un'unica combinazione di bellezza naturale e di bellezza creata dall'uomo. Ogni costruzione è armonizzata con l'ambiente, ogni cittadina è incastonata nella natura. Mi sembrava il posto perfetto per una storia di spie, erano anni che ci pensavo. Logisticamente è stato difficile perché abbiamo girato a bordo di barche in un periodo dell'anno molto affollato, ma ne è valsa la pena e la squadra locale, preparatissima, ci ha dato una grossa mano».

Con un budget di circa 225 milioni di dollari, "Tenet" è il film più costoso del regista, noto al gran pubblico per la trilogia di Batman con Christian Bale e per le pellicole come Inception, Interstellar e Dunkirk.

Il cast di Tenet è formato, oltre che da Debicki e Washington, anche da Robert Pattinson (star della serie cinematografica di "Twilight" e futuro Batman nella pellicola di Matt Reeves), Dimple Kapadia, Aaron Taylor-Johnson ("Avengers: Age of Ultron", "Godzilla"), Clémence Poésy (la Fleur Delacour di "Harry Potter e il calice di fuoco"), dal due volte Premio Oscar Michael Caine e Kenneth Branagh, già diretto da Nolan in "Dunkirk" e grande ammiratore della Costa d'Amalfi.

Il film è prodotto da Nolan ed Emma Thomas, con Thomas Hayslip in veste di produttore esecutivo.

Il team creativo di Nolan che ha lavorato dietro le quinte include il direttore della fotografia Hoyte van Hoytema, lo scenografo Nathan Crowley, la montatrice Jennifer Lame, il costumista Jeffrey Kurland e la colonna sonora ad opera del compositore Ludwig Göransson. Riconfermato Andrew Jackson come supervisore degli effetti speciali, che era subentrato a Paul Franklin per Dunkirk dopo aver lavorato su Mad Max Fury Road.

Tenet esce oggi nei cinema italiani, mentre negli Stati Uniti arriverà il 3 settembre. In ogni caso, la pellicola di Nolan dovrà guidare la riapertura delle sale cinematografiche, reggere e guidare contro la paura del Covid-19.

Leggi anche:

"Tenet": per Christopher Nolan primo ciak a Ravello. Riprese anche da mare [FOTO]

Elizabeth Debicki e John David Washington al lavoro sul set di "Tenet" in Costiera: le prime immagini

"Tenet", terminate in anticipo le riprese a Ravello: per Christopher Nolan ultimo ciak all'Hotel Caruso

"Tenet": dopo Ravello ciak anche sul mare di Amalfi e Maiori [FOTO]

"Tenet", regista Christopher Nolan fa bonificare la spiaggia del "Cavallo morto" per girare suo film in Costiera Amalfitana [FOTO]

"Miglior location" con Tenet: per Maiori la candidatura agli "Italian Movie Award"

Tenet, ecco il primo trailer dell'atteso film di Christopher Nolan: Costiera Amalfitana "nascosta" [FOTO-VIDEO]

Kenneth Branagh, dal sogno di girare un film ad Amalfi all'esperienza in "Tenet"

La Costiera Amalfitana nel secondo trailer di "Tenet" [VIDEO]

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108477100

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno