Tu sei qui: Attualità"Tour Cucciolotti": nelle scuole della Costa d'Amalfi gli album di figurine che salvano i trovatelli
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 18 febbraio 2022 10:08:26
Tornano in edicola gli Amici Cucciolotti di Pizzardi Editore, le figurine che salvano gli animali. Gli album (con un pacchetto di figurine omaggio) sono arrivati anche quest'anno in Costa d'Amalfi: l'Enpa ha già consegnato a Maiori, Minori, Scala, Ravello, Tramonti e Amalfi, ma il "Tour Cucciolotti" è ancora in corso.
La collezione 2022 è dedicata alla bellezza della natura, alle meravigliose forme e ai colori degli animali più belli che vivono nella natura che ci circonda.
Su ogni figurina le foto dei trovatelli salvati e le loro storie a lieto fine.
Raccogliere le figurine è un'occasione per sostenere importanti iniziative a favore degli animali, dell'ambiente e dei bambini.
"Ogni figurina - afferma Carla Rocchi, presidente nazionale Enpa - aiuta i nostri piccoli protetti ad avere una vita migliore e al tempo stesso sensibilizza generazioni di bambini e contribuisce a farne adulti consapevoli. Una formula rivoluzionaria che, nella sua semplicità, centra completamente l'obiettivo di coinvolgerli direttamente, comunicando il valore del rispetto per gli animali e per l'ambiente".
Un aiuto a Enpa con il Ciotolometro - Anche quest'anno Pizzardi Editore sostiene l'Ente nazionale protezione Animali riempiendo milioni di ciotole per gli oltre 30mila trovatelli accuditi ogni giorno dagli eroici volontari. L'obiettivo del 2022 è superare il numero di ciotole riempite nel 2021 (oltre 5 milioni): sul sito www.pizzardieditore.it si può vedere in tempo reale quante ciotole di cibo sono già state riempite cliccando sul Ciotolometro. Bastano otto bustine per riempire una ciotola e in ogni bustina, oltre a sei fantastiche figurine c'è anche una nuovissima card da collezione per divertirsi a giocare con gli amici.
Lotta all'inquinamento - Prosegue anche la collaborazione con l'Università di Siena: le figurine Amici Cucciolotti mettono a disposizione del team di scienziati Plastic Busters il Catamarano Salvadelfini, un'imbarcazione attrezzata per la raccolta e l'analisi delle microplastiche che inquinano le acque del Mediterraneo e mettono in pericolo i delfini, le balene e gli altri animali marini.
Un regalo ai bambini in ospedale - Infine, anche nel 2022 gli album e le figurine Amici Cucciolotti vengono distribuiti gratuitamente ai bambini ricoverati negli oltre 200 ospedali dove svolgono la loro attività i volontari della Fondazione Abio (Associazione per il bambino in ospedale) per regalare ai piccoli malati momenti di gioia e di spensieratezza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101631109
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...