Tu sei qui: AttualitàTramonti: addio ad Argentina Apicella, bellezza, ironia e sregolatezza
Inserito da (ilvescovado), martedì 21 febbraio 2017 10:32:09
Ci sono persone destinate a diventare personaggi. Individui nati con una marcia in più, che in una piccola comunità dalle antiche e radicate tradizioni, in cui il tempo scorre lento, sono destinati a non passare inosservati. E a fornire materiale prezioso da dare in pasto alle comari di paese.
Argentina Apicella avrebbe compito 80 anni domani. È venuta a mancare alle prime ore di questo nuovo giorno, cedendo alla malattia con cui combatteva e che nell’ultimo anno l’aveva costretta a letto.
Proprio lei, donna dinamica, solerte, libera, un vero e proprio personaggio a Tramonti.
Il suo nome come riverenza verso la nazione che negli anni Trenta del secolo scorso era il sogno per tanti, meta d’emigrazione con la speranza di un futuro migliore.
Era bellissima Argentina, e allegrea, spensierata, audace. Fu la prima donna a conseguire la patente a Tramonti. Ci fu chi gridò già allo scandalo, negli anni Sessanta, vedendola al volante della sua Fiat 124, scorrazzare per quelle strade di campagna.
Ma lei non tenne mai conto di alcun pregiudizio. La sua bellezza fece girare la testa persino a un sacerdote, don Luigi Maiorano, parroco di Maiori, che per suo amore rinunciò ai voti di castità, povertà e obbedienza per sposare quella donna affascinante ma al tempo stesso carismatica, dalla quale ebbe due figli: Lucia e Francesco, quest’ultimo con la moglie Pamela, gestisce la trattoria San Francesco a Polvica. Non mancarono le difficoltà, alle quali Argentina seppe sempre far fronte con straordinaria dignità.
Proprio tre settimane fa la nascita della piccola Claudia, quarta nipote di Argentina che stamattina ha chiuso per sempre i suoi occhi vispi ma sinceri.
Nel 2014 il suo volto fu scelto per la campagna pubblicitaria di Pizza Hut, la catena di pizzerie americana più grande e famosa al mondo (clicca qui), sorprendendo il regista e tutto il cast per la sua straordinaria verve.
La ricorderemo così Argentina, una donna carica di ironia e ilarità che ha vissuto intensamente la propria vita.
Domani mattina (mercoledì 22 febbraio), alle 10, l’ultimo saluto ad Argentina nella chiesa di San Giovanni in Polvica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1004115108
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...