Tu sei qui: AttualitàTramonti, auto intrappolata nel fango. Rischi su strada di Campinola [FOTO]
Inserito da (ranews), domenica 27 maggio 2018 16:10:52
Disavventura ieri sera per un automobilista a Tramonti, rimasto impantanato nel fango in località Campinola. Ci sono volute diverse ore per "liberare" la Mercedes data la mancata aderenza degli pneumatici col suolo. A segnalare l'accaduto - attraverso Facebook - lo stesso automobilista, l'ex sindaco di Minori Giuseppe Lembo, che ha dichiarato di non aver incontrato segnalazioni dei lavori in corso prima di incappare nella buca.
Sono in stato di avanzamento, infatti, sul tratto di strada che da Corsano porta a Campinola, i lavori di adeguamento dell'impianto di depurazione e della rete fognaria. La ditta incaricata, che venerdì ha chiuso il cantiere per la pausa lavorativa del weekend, aveva coperto la buca degli scavi mediante del terreno, ma una falla nell'impianto idrico lo ha reso viscida fanghiglia. Operai dell'Ausino sono subito intervenuti per rimediare, non riuscendo però nel loro intento.
Il Comune di Tramonti ha fissato gli orari di chiusura della strada, concedendo ai cittadini il transito a lavori fermi (quindi il malcapitato era autorizzato a passare).
L'assessore Vincenzo Savino si è scusato per l'inconveniente, ma ha garantito che le segnalazioni dei lavori in corso c'erano e che «non è stata apposta alcuna transenna perché effettivamente la strada non era chiusa data l'assenza degli operai della ditta». Inoltre, ha specificato che «quella non è l'unica strada percorribile, c'è un'altra variante». Poi ha concluso: «Voglio tranquillizzare gli automobilisti: ieri sera l'Ausino è intervenuto di nuovo e ha risolto il problema. C'è solo da fare attenzione quando si passa».
E non finire nel pantano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107832101
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...