Tu sei qui: AttualitàTramonti dice basta ai fuochi con il “biotrituratore”, il servizio su Rai Tre [VIDEO]
Inserito da (ranews), giovedì 7 giugno 2018 15:33:25
Il compostaggio è alla portata di tutti a Tramonti. Per combattere i fumi derivanti dalla diffusa pratica di bruciare gli scarti vegetali è in funzione, da qualche giorno, il "biotrituratore", macchinario acquisito dal Comune che, con apposita convenzione, verrà affidato a chi ne farà richiesta.
La novità - di cui saranno contenti specialmente gli ambientalisti - è approdata in tv, al Tg3 Regionale Campania, in un servizio andato in onda ieri sera a cura dell’inviato Enzo Ragone.
«Così si evita di inquinare e si continua a respirare aria pura», dice alle telecamere Giuseppe Giordano, coltivatore diretto che ha ospitato la troupe del Tg Regionale nel suo giardino in località Pietre per testare, insieme ai volontari della Pubblica Assistenza "I Colibrì", il funzionamento del piccolo macchinario.
Tramonti si conferma ancora una volta in prima linea nella tutela ambientale: è stato, infatti, il primo comune campano ad acquistare un macchinario da mettere a disposizione dei cittadini per consentire loro di smaltire gli scarti senza inquinare. Il risultato della triturazione potrà essere usato come ammendante, lettiera per gli animali, combustibile per stufe, trasformato in pellet o avviato al compostaggio.
«Abbiamo disciplinato - ha detto l'assessore all'Ambiente Vincenzo Savino – l’accensione dei fuochi a due volte a settimana e dato la possibilità ai cittadini di usufruire di questa macchina facendo una semplice prenotazione: sarà un’associazione del territorio a portare il biotrituratore nei giardini dei privati».
GUARDA IL VIDEO CLICCANDO QUI (VAI AL MINUTO 12)
Fonte: Il Vescovado
rank: 100728100
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...