Tu sei qui: AttualitàTramonti: Gaetano è fuori pericolo, ma strade Costiera restano il pericolo
Inserito da (redazionelda), lunedì 14 maggio 2018 17:54:43
Non si può rischiare la vita, in un paese che si dice civile, a causa della precarietà dei servizi essenziali. Non ci si può ritrovare a 18 anni in un letto d’ospedale per un incidente causato dall’incuria e dall’immobilismo di chi è deputato a garantire sicurezza e tutela della salute dei cittadini. L’ultimo episodio risale a venerdì scorso. Gaetano Amato, 18enne di Tramonti, tornava da scuola quando, col suo scooter, per scansare una delle centinaia di buche che fanno della provinciale 2 Maiori-Tramonti una "groviera", ha impattato violentemente contro un camioncino proveniente dalla direzione opposta. Sbalzato rovinosamente sull’asfalto dopo essere finito contro il parabrezza del mezzo, le sue condizioni erano apparse gravi sin da subito tanto che per lui era stato necessario il trasferimento in eliambulanza all’ospedale di Salerno.
È probabile che viaggiasse a una velocità non molto sostenuta, ma è certo che non poteva proprio evitare di scansarlo - e di invadere la corsia opposta - quel grosso buco nell’asfalto che dopo l’incidente è stato immediatamente "rattoppato" (non si sa da chi e con quale intento). Adesso, però, Gaetano si trova nel reparto di Terapia intensiva del "Ruggi" di Salerno, tenuto sotto osservazione. È fortunatamente fuori pericolo di vita, ma il recupero sarà lungo. Già nella giornata di venerdì il giovane ha subito un’operazione alla tibia e al piede, ma dovrà subire altri interventi al volto, visto che il colpo frontale contro il parabrezza lo ha sfregiato. Ora è sedato, per evitare che senta dolore per le fratture multiple che ha riportato. Nonostante ciò, gli è andata bene, i colpi non hanno provocato danni agli organi vitali. Per non mettere sotto sforzo i polmoni, che hanno subito contusioni a causa del trauma al torace, respira attraverso un tubo. Sotto choc i genitori, che ogni giorno sono accanto al loro figliolo fasciato e intubato.
Tutto questo a causa dell’irresponsabilità e dell’incapacità di chi ci governa, di chi ha ottenuto il consenso popolare (pardon, l’elezione dei rappresentanti della Provincia non è determinata dal voto dei cittadini), tradendo la fiducia degli elettori. Ma cittadini sono anche loro, e anche loro hanno figli (perciò non si spiega tutto questo!). Chissà se quest’ultimo episodio (in ordine di tempo) abbia almeno sfiorato le loro coscienze permettendo un tentativo di risoluzione dell’annoso problema, con quella strada che continuerà ancora a essere teatro di incidenti più meno gravi.
Intanto, noi auguriamo a Gaetano una pronta guarigione e ai suoi familiari di ritrovare la serenità perduta.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 100596101
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...