Ultimo aggiornamento 1 secondo fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTramonti, partito il campo scuola che avvicina i ragazzi al mondo del volontariato

Attualità

Tramonti, partito il campo scuola che avvicina i ragazzi al mondo del volontariato

La terza edizione del campo scuola dedicato al mondo del “Volontariato”, tra temi dell’Unesco, Protezione Civile, difesa dell’ambiente

Inserito da (redazionelda), venerdì 14 giugno 2019 11:46:40

Quest'anno sono ventuno i ragazzi dell'Istituto Comprensivo "Giovanni Pascoli" di Tramonti che fino al 16 giugno partecipano alla terza edizione del campo scuola (iniziata giovedì 13 giugno) dedicato al mondo del volontariato.

Il progetto è promosso dal Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Salerno Sodalis e organizzato dalle associazioni Club per l'Unesco di Amalfi,Pubblica Assistenza I Colibrì e Acarbio.

Il volontariato è il tema principale anche di questa terza edizione che vede impegnati adolescenti in un'età dove le passioni possono essere determinanti anche per scelte future.

L'obiettivo è quello di aiutare i ragazzi a comprendere l'importanza di dedicare un po' del loro tempo anche alla comunità, venendo così in contatto con chi opera sul territorio, coinvolgendoli in esperienze dirette e in attività formative ed educative.

Presso la sede di Acarbio, circondata dal verde, i ragazzi nel corso di quattro giorni (di cui tre notti passate in tende), vivono un'esperienza incentrata sul ruolo del volontariato, focus principale dove ruotano tutti gli altri temi. Come i vari aspetti che riguardano l'emergenza, il dissesto idrogeologico e il ruolo della Protezione Civile, la difesa dell'ambiente e di un territorio Patrimonio Unesco, com'è la Costiera amalfitana. I ragazzi si cimentano così dal montaggio delle tende, alla redazione di contenuti per la "web Radio Verde" dove ogni partecipante racconterà la sua esperienza.

E ne avranno da raccontare tra le tecniche antincendio che apprenderanno e di primo soccorso, a come affrontare le calamità naturali. Con l'ausilio di alcuni momenti interattivi e puzzle culturali, i ragazzi si immergeranno nel mondo di un'organizzazione internazionale come l'Unesco, comprendendo meglio cosa significa "Patrimonio dell'Umanità".

E poi le escursioni naturalistiche e i tanti momenti dedicati all'ambiente grazie alla presenza di geologi e forestali. Quest'anno i terrazzamenti, diventati Patrimonio dell'Umanità, saranno oggetto da parte dei ragazzi di particolare attenzione: si cimenteranno anche loro nella "mappatura collettiva", geolocalizzando alcune aree del territorio che rischiano l'abbandono.

Tante le attività e la vita di campo, dove il rispetto degli spazi e delle regole - tra cui il non usare il cellulare, non utilizzare plastica, rifiuti zero - diventano elementi formativi, insieme alla conoscenza del mondo dell'associazionismo.

 

IL PRIMO PODCAST DELLA TERZA EDIZIONE DEL CAMPO SCUOLA DEDICATO AL MONDO DEL VOLONTARIATO

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100033100

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno