Tu sei qui: AttualitàTramonti, progetto inclusivo di pasticceria sociale: dolce visita da Sal De Riso
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 giugno 2017 16:48:52
Si è concluso in dolcezza (e non poteva essere altrimenti) il laboratorio di pasticceria sociale "Il Girasole pasticcia con Derì", progettazione innovativa promossa dall'equipe del centro socio-polifunzionale per disabili "Girasole" gestito dalla Cooperativa GEA di Tramonti. Lunedì scorso, muniti di camici, cuffiette e calzari, i partecipanti hanno visitato i laboratori della Sal De Riso Costa d'Amalfi di Tramonti. Dopo i diversi incontri con le lezioni tenute anche dal maestro pasticciere della Costa d'Amalfi, è stato Salvatore (come viene chiamato amichevolmente da tutti) ad ospitare i suoi speciali corsisti, provenienti dai diversi paesi della Costiera, a casa sua. Il dolce nell'immaginario collettivo è considerato una sensazione piacevole, di bellezza, creatività e divertimento: così, attraverso il linguaggio del cibo, per i ragazzi è stato possibile rappresentare se stessi con decorazioni e idee proprie.
E grazie alla disponibilità dei suoi collaboratori, della moglie Anna e della fidata collaboratrice Stefania Savino, i ragazzi sono stati accompagnati nei diversi reparti di produzione: semi-lavorati, lievitati, farcitura. Ogni angolo del laboratorio viene coordinato dall'occhio vigile del capo responsabile che opera in sinergia con tutti gli altri. Ma l'area che ha incuriosito ed attirato l'attenzione degli ospiti è stato quello delle torte da cerimonie.
La visita si è conclusa con la degustazione di uno dei capolavori di dolcezza di De Riso, con i ragazzi hanno ringraziato per la dolcissima esperienza.
Sabato 24 giugno, al Comune di Tramonti, una tavola rotonda su "Disabilità e integrazione, la promozione dello stare bene attraverso progetti innovativi: il modello GEA" (ore 17,00), organizzato dal Centro Socio-polifunzionale per disabili "Girasole" gestito dalla cooperativa Gea che presenta le attività svolte nel corso del primo semestre dell'anno. Si tratta di due progettazioni sociali innovative, coordinate dalla sociologa Amelia Giordano, con la collaborazione dei giovani della Croce Rossa Italiana ed il maestro di pasticceria Salvatore De Riso.
La prima si è posta tra le finalità quella di promuovere il concetto di una corretta alimentazione, un'idonea igiene alimentare e personale e un'adeguata attività fisica quotidiana; la seconda invece l'arricchimento e il miglioramento delle capacità individuali e residue di soggetti svantaggiati e lo sviluppo di politiche di pari opportunità e/o di inserimento lavorativo.
Attraverso quest'incontro s'intende restituire quanto è stato realizzato nel corso di questo semestre ai referenti istituzionali e agli altri attori che s'interfacciano col Centro "Girasole" accogliendo nuove proposte e/o fornendo spunti di riflessione.
Grazie all'introduzione di modelli innovativi di progettazione sociale, di cui parleranno i referenti dei progetti, la cooperativa Gea intende altresì rafforzare e concretizzare quelle politiche di integrazione territoriale a cui tanto si auspica.
Per l'occasione verranno allestiti degli stands in Piazza Treviso che simulano gli incontri laboratoriali realizzati presso la sede del centro "Girasole" sia del laboratorio di CRI che di pasticceria sociale. Verranno realizzate semplici attività motorie - gioco del lenzuolo e gioco del gomitolo con coinvolgimento dei partecipanti (supervisione a cura di Adriana Patricola istruttrice/monitrice CRI e Carolina Amatruda - operatrice del centro "Girasole").
Gli ospiti che sceglieranno poi di intrattenersi verranno allietati da un grazioso happy hour e dalla degustazione della torta realizzata ad hoc del maestro De Riso.
(Durante gli interventi verranno proiettati dei video che restituiscono le attività svolte durante i due progetti "La cura del sé e Io & l'altro" e "Girasole pasticcia con Derì" realizzati presso la sede della cooperativa sociale GEA).
Fonte: Il Vescovado
rank: 101736106
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...