Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTramonti protagonista in tv a Geo & Geo / VIDEO

Attualità

Tramonti protagonista in tv a Geo & Geo / VIDEO

Ancora un'apparizione televisiva per Tramonti: le telecamere di Rai 3 in Costiera Amalfitana per parlare del Concerto e delle specialità enogastronomiche

Inserito da (redazionelda), lunedì 16 febbraio 2015 16:51:55

Tramonti è stata di nuovo il protagonista della sfera enogastronomica: dopo i quattro servizi della trasmissione Eat Parade di Raidue, la troupe della Rai ha visitato ancora una volta il nostro territorio, alla riscoperta degli antichi sapori della nostra tradizione culinaria. La trasmissione Geo&Geo di Raitre, presentata da Sveva Sagramola e dal fotografo naturalista Emanuele Biggi, ha dedicato un intero servizio al rosolio, il Concerto, l'infuso più antico della Costa d'Amalfi, nato nell'antico Conservatorio Regio di San Giuseppe e Teresa, sito nella frazione Pucara.

Protagonista indiscussa della trasmissione è la natura: da salvaguardare e rispettare, ma anche da conoscere meglio nella sua ricchezza e nelle sue peculiarità. Al centro dei riflettori, quindi, la terra con i suoi abitanti e con le sue eccellenze, per presentare il territorio e le bontà culinarie che lo rappresentano, marchi di "biodiversità" di un territorio come la Costiera Amalfitana e i Monti Lattari, barriera naturale in grado di creare un microclima ideale per molte produzioni agricole.

Il Comune di Tramonti, terra ricca e generosa, porta alla ribalta nazionale le eccellenze che da sempre la contraddistinguono: quelle tipicità che con forza si impongono nei palati dei buongustai per la qualità delle loro proprietà organolettiche, prodotti da conoscere per salvaguardarli e valorizzarli: il limone igp, i dolci di Sal De Riso, i pomodorini sponsilli, il pane biscottato, il Fior di Latte di Tramonti, i vini Doc Costa d'Amalfi, la Pizza e soprattutto il meraviglioso liquore Concerto, ancora oggi considerato dalle anziane massaie una panacea per tutti i mali, per le sue qualità magico-terapeutiche, e offerto dalle famiglie agli ospiti in segno di ospitalità e di continuità con il passato.

«Ancora un servizio televisivo firmato Rai, un'occasione sfruttata al meglio per presentare un'altra delle nostre eccellenze, il Concerto, il più antico rosolio della Costiera Amalfitana - ha dichiarato l'Assessore Vincenzo Savino - Tramonti si propone come montiera dei sapori e dei saperi a livello nazionale per lo spessore e la qualità dei prodotti, e il Concerto rappresenta quella commistione tra presente e passato che cerchiamo di portare avanti ogni giorno sulle nostre tavole: la trasmissione Geo è stata la vetrina ideale per dimostrare quanto la sapienza del passato ha saputo forgiare i gusti e i valori del presente».

Per vedere le immagini della Rai, cliccare qui.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101542108

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno