Tu sei qui: AttualitàTramonti: scoperta antica facciata nella chiesa di S. Pietro, si cercano fotografie per restauro filologico
Inserito da (redazionelda), venerdì 16 giugno 2017 17:28:37
Durante i lavori di restauro che stanno interessando la facciata della chiesa di San Pietro Apostolo a Figlino, frazione di Tramonti, è emerso che sotto la facciata restaurata negli anni ‘50 ne esisteva una precedente, diversa. A scoprirlo l'architetto Diego Guarino, responsabile dei lavori, che ha pensato bene di riportare all'aspetto originario la facciata, con il benestare dello stupefatto Don Francesco.
Per far sì che la facciata venga ricostruita in modo filologicamente corretto e quindi com'era una volta, occorre una documentazione fotografica antecedente agli anni dell'ultimo restauro, e cioè agli anni '50. A lanciare l'appello Luigi Amatruda, sempre attivo nella sua Tramonti, che chiede ai concittadini di aiutarlo a ritrovare qualche fotografia scattata prima del restauro, magari in occasione di qualche matrimonio o di altre cerimonie solenni.
Una bella iniziativa che mira a riportare all'antico splendore monumenti che fanno parte di un patrimonio culturale da salvaguardare a tutti i costi. È possibile, quindi, inviare la documentazione inerente al gruppo Facebook "Tramonti Antica" (clicca qui) oppure all'architetto in persona.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104145103
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...