Tu sei qui: AttualitàTramonti: via vecchi tralicci Enel, proseguono lavori per nuova linea di distribuzione [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 marzo 2017 12:13:06
Proseguono a Tramonti i lavori di rimozione di tralicci e cavi aerei per l'adeguamento della rete elettrica.
I tecnici e gli operai del nucleo distaccato della Costiera Amalfitana di Enel Distribuzione sono stati impegnati sulla Strada Provinciale 141 tra le frazioni di Novella e Polvica nei lavori di scavo sulla sede stradale per la posa delle nuove linee interrate.Stando a quanto appreso, da domani il traffico sull'arteria potrebbe essere regolato da impianto semaforico, per consentire lo svolgimento dei lavori senza arrecare disagi alla viabilità.
Ma il piano di "restyiling energetico" sta interessando diverse zone del "polmone verde" della Costiera.
Si tratta di interventi di non poco conto se si considera il notevole impatto estetico prodotto per decenni dagli oramai obsoleti tralicci in calcestruzzo installati tra gli anni sessanta e settanta del secolo scorso. I lavori di bonifica hanno sostituito la vecchia linea con moderne tecnologie meno invasive, più efficienti, con un potenziamento della rete di distribuzione.
Sono numerosissimi in Costa d'Amalfi gli scorci e i monumenti "violati" da installazioni di cavi elettrici e telefonici che attraverso la sensibilità delle amministrazioni comunali della Costiera potranno essere rimossi previa assicurazione dei lavori di scavo e messa in opera delle condotte sotterranee per il trasferimento delle linee aeree. Un vero e proprio "restyiling energetico" della Costiera Amalfitana, con reti elettriche "invisibili", sempre più resistenti e controllate distanza: è il piano di lavori di Enel Distribuzione per la Divina Costiera i cui interventi proseguiranno nei prossimi giorni in altri comuni costieri secondo uno specifico cronoprogramma.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101223108
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...